Bonus bollette 2026: sconto fino a 1.226€ per chi rientra nei nuovi requisiti | Ti basta avere questa scritta sull’ISEE

Bonus bollette 2026: sconto fino a 1.226€ per chi rientra nei nuovi requisiti | Ti basta avere questa scritta sull’ISEE

Bonus bollette-fonte_Canva-retesei.it_

Arriva il nuovo Bonus bollette 2026: fino a 1.226 euro di sconto su luce, gas e acqua per chi possiede i requisiti stabiliti e una specifica dicitura sull’ISEE. Una misura pensata per aiutare le famiglie in difficoltà economica e alleggerire le spese domestiche.

Il caro energia resta una delle principali preoccupazioni delle famiglie italiane, ma dal 2026 il Governo introdurrà un sistema di aiuti potenziato per contrastare gli effetti dell’aumento dei costi di luce, gas e acqua. Si tratta del nuovo Bonus bollette, che consentirà un risparmio fino a 1.226 euro all’anno, a seconda della composizione del nucleo familiare e dei consumi medi. L’obiettivo è garantire maggiore equità e semplificare l’accesso ai benefici, rendendo tutto più automatico e trasparente.

La misura, coordinata da ARERA e INPS, conferma l’impegno delle istituzioni nel sostenere le famiglie a basso reddito, con un sistema che si basa direttamente sui dati ISEE. In questo modo, chi rientra nei parametri non dovrà più presentare domanda: lo sconto sarà applicato automaticamente in bolletta, evitando ritardi e complicazioni burocratiche.

Come funziona il nuovo bonus e chi ne ha diritto

Il Bonus bollette 2026 sarà riconosciuto alle famiglie con ISEE entro determinate soglie di reddito. Il requisito chiave sarà la presenza, nel documento ISEE, della dicitura “nucleo familiare in condizioni di disagio economico”. Questo dettaglio permetterà di accedere automaticamente all’agevolazione, senza necessità di ulteriori richieste o dichiarazioni. L’importo dello sconto varierà in base al numero dei componenti del nucleo, al consumo medio e alla zona di residenza.

Secondo le stime, il contributo potrà coprire dal 20% al 30% delle spese annuali per le utenze domestiche, fino a raggiungere 1.226 euro per le famiglie numerose. I beneficiari riceveranno lo sconto direttamente nelle bollette di luce, gas e acqua, con un risparmio visibile già dai primi mesi del 2026. Il sistema incrocerà i dati dell’INPS con quelli delle forniture attive, garantendo controlli accurati e riducendo al minimo il rischio di errori o esclusioni.

Bonus bollette-fonte_Canva-retesei.it_

Le novità del 2026 e come verificare la propria posizione

Una delle principali novità riguarda l’estensione della platea dei beneficiari. Potranno accedere al bonus anche le famiglie con ISEE fino a 15.000 euro, mentre per i nuclei con almeno quattro figli il limite sale a 30.000 euro. È inoltre prevista una semplificazione per chi già usufruisce di altre agevolazioni sociali, come la carta “Dedicata a te” o il reddito di inclusione. Questi utenti saranno automaticamente inclusi nel programma, senza dover aggiornare la propria posizione.

Per verificare la propria idoneità, basterà controllare l’ISEE e assicurarsi che la dicitura richiesta sia correttamente indicata. In caso contrario, sarà necessario aggiornare la dichiarazione tramite CAF o portale INPS. Il Bonus bollette 2026 si propone come una misura concreta per alleggerire le spese delle famiglie più fragili, in un periodo in cui l’energia continua a pesare sul bilancio domestico. Una buona notizia, dunque, per milioni di italiani che potranno iniziare l’anno con un aiuto reale e immediato, direttamente in bolletta.