Domenico Matera: Verso il Terzo Mandato Consecutivo a Bucciano

Domenico Matera: Verso il Terzo Mandato Consecutivo a Bucciano

Il sindaco uscente di Bucciano, Domenico Matera, ha ufficializzato la sua intenzione di ripresentarsi agli elettori per un terzo mandato consecutivo. Questa possibilità gli è concessa in quanto Bucciano rientra nella categoria dei comuni con meno di tremila residenti, contandone circa 2100; la normativa vigente permette ai primi cittadini di tali realtà amministrative di svolgere fino a tre incarichi consecutivi, a differenza dei centri più grandi, dove il limite si ferma a due.

Matera guiderà nuovamente la lista civica “Il Sole che sorge per Bucciano”, la stessa formazione politica con cui ha intrapreso il suo percorso nel 2008. È stata proprio la sua squadra, che lo ha affiancato in questi anni, a sollecitarlo, nella sua veste di segretario comunale di Bonea e Cervinara, a proseguire un cammino decennale che ha generato evidenti miglioramenti per il piccolo comune.

Come sottolineato da Matera stesso, la continuità è assicurata dalla ricandidatura di cinque consiglieri uscenti. Allo stesso tempo, si registra un notevole interesse da parte di numerosi giovani, pronti a unirsi alla lista. Ciò preannuncia un equilibrio tra rinnovamento e l’esperienza consolidata nel corso degli anni.

Matera invita i cittadini a valutare attentamente le scelte, distinguendo tra coloro che hanno dedicato impegno e sacrificio al servizio della comunità e della politica locale, e chi invece ha tratto principalmente vantaggi personali dalla carica e dal paese stesso. Sebbene Matera ricopra un ruolo di dirigente di rilievo per Forza Italia nel Sannio, “Il Sole che sorge per Bucciano” si presenterà come una lista puramente civica.

Il primo cittadino uscente si appresta a esporre ai residenti un resoconto dettagliato del suo decennio di amministrazione, evidenziando l’incremento dei servizi offerti alla cittadinanza. Oltre a proporre nuove iniziative, l’obiettivo principale sarà la tanto attesa implementazione del piano urbanistico comunale, resa possibile grazie alla riduzione significativa del rischio idrogeologico, ottenuta dalla sua giunta dall’autorità di bacino lo scorso ottobre.

Sebbene la data esatta delle elezioni comunali non sia ancora stata definita ufficialmente, con l’ipotesi di votazioni tra l’ultima domenica di maggio e la prima di giugno, Domenico Matera si dichiara già pienamente preparato per la sfida elettorale.