Bucciano scommette sui giovani: tirocini formativi per NEET under 35 in cerca di occupazione
Il Comune di Bucciano ha reso pubblico, tramite il proprio sito web, un invito a manifestare interesse destinato a imprese ed enti, sia pubblici che privati, disposti ad accogliere giovani NEET (Not in Education, Employment, or Training) under 35 residenti nel territorio per tirocini formativi. Questa iniziativa rappresenta il primo passo del Progetto “GIOVANI IN-FORMAZIONE _COMUNE DI BUCCIANO”, un programma co-finanziato dalla Regione Campania e dal Dipartimento nazionale per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, attingendo ai fondi dell’Avviso “GIOVANI in COMUNE – II finestra”.
Il progetto, della durata complessiva di dodici mesi, prevede una serie di interventi mirati e offerti dal Comune di Bucciano in collaborazione con il Partner tecnico SANNIOIRPINIA LAB APS, tutti volti a facilitare l’accesso al mondo del lavoro per i giovani al di sotto dei 35 anni. Tra queste azioni, spicca l’attivazione di quattro tirocini extracurricolari, ciascuno della durata di quattro mesi. Questi percorsi sono specificamente indirizzati a giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, residenti nel Comune di Bucciano, che risultano disoccupati o inoccupati.
L’annuncio è stato dato dal Sindaco, Dott. Domenico Matera, il quale ha sottolineato l’importanza strategica di questo intervento. Egli ha evidenziato come l’iniziativa sia il frutto dell’impegno congiunto del Forum dei Giovani del Comune di Bucciano e del Partner Sannioirpinia Lab Aps, quest’ultimo designato come ente promotore dei tirocini. L’obiettivo primario è quello di promuovere attivamente l’inserimento occupazionale delle fasce giovanili nel tessuto produttivo locale, attraverso l’implementazione di politiche attive del lavoro e l’offerta di percorsi formativi e laboratoriali altamente professionalizzanti.
