Resi noti i calendari dei cinque gironi di Eccellenza. Con questo adempimento è stata completata la fase preparatoria per il ritorno in campo, previsto pe ril prossimo 11 Aprile. Per il Cervinara che è inserito nel girone D, insieme a Palmese, Polisportiva Lioni, Città di Avellino e Mariglianese, sono dieci le partite da giocare, due i turni infrasettimanali il 28 aprile ed il 2 giugno, la partenza non sarà certamente agevole. La squadra biancoazzurra esordirà in casa della Mariglianese, una delle formazioni più attrezzate del lotto in campo. Va anche detto che il Cervinara si giocherà molte delle sue ambizioni già nel girone di andata, infatti saranno tre le trasferte per i ragazzi di Mario Di Nola, oltre alla Mariglianese faranno visita alla Polisportiva Lioni e alla Palmese, praticamente le tre squadre più temibili. Ovviamente ci sarà il vantaggio per il girone di ritorno di ricevere queste tre squadre in casa, ma occorre non sbagliare e presentarsi già in condizione super fin dalla prima gara. La Mariglianese con i movimenti di mercato effettuati fino ad oggi ha fatto capire che non vuole essere una comprimaria. Alle dipendenze di mister Luigi Sanchez sono arrivati giocatori importanti, a partire dal duo ex Costa D’Amalfi formato dal centrocampista Manuel Lettieri e dal difensore Massimiliano De Angelis, per proseguire con l’attaccante Roberto Granato prelevato dal Casoria, già noto ai Cervinaresi per essere stato l’autore del gol della bandiera nell’unica partita della stagione disputata dalla squadra caudina proprio contro la sua ex squadra. Ma va considerato anche il ritorno dal prestito all’Afragolese in D dell’esterno destro Michele Peluso e dell’arrivo del centrocampista ex Nola Franco Gallicchio. Esordio in casa con la matricola Città di Avellino che pure si sta muovendo discretamente sul mercato, puntando chiaramente all’entusiasmo per ben figurare. Alla terza giornata altro scontro da brividi quello con il Lioni di Salvatore Sicuranza, squadra forte senza ombra di dubbi, migliorata dall’arrivo di giocatori di livello, in primis quelli di Fabio Alleruzzo e Angelantonio Pugliese. Poi sarà la volta del Montemiletto che farà visita ai caudini. Anche il patron Fabbricatore non sta trascurando di rinforzare la squadra sono arrivati Marco Tufano, centrocampista classe 84, Felice Prevete, difensore classe 87
e Fabio Sperandeo, attaccante classe 87, probabile il ritorno dell’attaccante sannita Matteo Castiello, mentre pare congelata la posizione di Diego Zerillo. Chiusura del girone di andata in casa della Palmese, sulla carta l’avversaria più tosta che non nasconde le sue ambizioni Il tecnico Antonio Guarracino che con il Cervinara ha guerreggiato quando era alla guida del Sorrento, sta completando una squadra già forte. Presi l’attaccante Pasquale Messina, un classe 2000, che vanta già esperienze importanti con le maglie di Turris, Savoia, Nocerina e Puteolana, i fratelli Cozzolino, Giuseppe e Stefano. Il primo attaccante con presenze in A, B e C, quest’anno al Nola in D, il secondo non da meno con una particolare confidenza con il gol, per lui un ritorno. Insomma ci vorrà il miglior Cervinara per questo inizio complicato.