Futuro rebus per Nicolò Zaniolo, dopo il no definitivo del calciatore al Bournemouth. Il club inglese, terzultimo in Premier League, aveva soddisfatto le richieste della Roma offrendo 30 milioni di euro più bonus e il 10% su una futura rivendita, ma il talento giallorosso per rilanciarsi non si accontenta di una squadra in lotta per la salvezza. Cifre fuori mercato per il Milan, che infatti si era già ritirato dalla corsa a Zaniolo e ora sta valutando altre opportunità, come l’attaccante esterno francese Allan Saint-Maximin, riserva nel Newcastle, e in posizione più defilata il solito Hakim Ziyech del Chelsea, che come controindicazione ha uno stipendio altissimo da 6,5 milioni di euro a stagione.
LEAO-MILAN, ENNESIMO RINVIO. SKRINIAR RESTA ALL’INTER FINO A GIUGNO
Gli scout rossoneri stanno monitorando anche David Osorio, attaccante dell’Universidad de Chile, e Panagiotis Tzimas, centrocampista del PAOK, ma in entrambi i casi le valutazioni si farebbero solo in ottica futura. Sul fronte rinnovi, si registra l’ennesimo rinvio per il prolungamento di Rafael Leao, con lo stesso Milan e l’entourage del portoghese che hanno deciso di prendere tempo e rimandare i colloqui a più in avanti. L’Inter ha smentito le voci degli ultimi giorni su un interesse per Roberto Firmino, attaccante del Liverpool in scadenza a giugno, mentre in difesa manca l’accordo per la cessione al PSG di Milan Skriniar, che comunque si unirebbe ai francesi alla scadenza naturale del suo contratto fra sei mesi. Se lo slovacco proseguirà la stagione a Milano, continuerà anche a guidare da capitano la sua squadra con la speranza di centrare l’obiettivo Champions e magari avvicinarsi al Napoli.
JUVE, IL LEEDS INSISTE PER MCKENNIE. UFFICIALE: BREKALO ALLA FIORENTINA
La capolista azzurra sta letteralmente dominando la Serie A, stabilendo record impensabili e superando anche le performance delle altre squadre leader in tutti i maggiori campionati. I bookmaker non possono fare a meno di notare e dare sempre più importanza alla squadra di Spalletti, una delle poche che manterrà la formazione originaria senza alcun cambiamento nella rosa. Weston McKennie sarebbe invece vicinissimo a lasciare la Juventus. Sul centrocampista statunitense c’era l’Arsenal, in testa in Premier League e destinazione evidentemente molto stimolante, ma il Leeds è riuscito a battere la concorrenza dei Gunners accontentando la richiesta da 35 milioni (prestito più riscatto) della dirigenza bianconera. Con l’uscita di McKennie, la Juve potrebbe scegliere di andare sull’atalantino Joakim Maehle o su Rick Karsdorp, separato in casa della Roma. L’ex torinista Josip Brekalo è passato ufficialmente alla Fiorentina, che ha pagato 1,5 milioni al Wolfsburg anticipando la scadenza del contratto a giugno: accordo fino al 2026 con opzione fino al 2027 per il croato che ritorna in Italia dopo la prima parte di stagione in Bundesliga.
TORINO, DOPPIO COLPO DAL VERONA. NAINGGOLAN RIABBRACCIA DE ROSSI
Dopo una lunga trattativa il Torino ha chiuso con il Verona per Ivan Ilic, superando la concorrenza dell’Olympique Marsiglia, e trovato anche l’accordo per Isak Hien, che però finirà la stagione con gli scaligeri e in estate passerà ai granata. Sasa Lukic piace tantissimo al Fulham, ma non c’è ancora l’accordo con il presidente Urbano Cairo. Radja Nainggolan ha firmato fino a giugno con la Spal, dove riabbraccerà Daniele De Rossi, suo ex compagno di squadra alla Roma e oggi alla guida degli emiliani. Lo Spezia ha preso in prestito oneroso per 1,5 milioni l’ormai ex romanista Eldor Shomurodov. Gervinho, altro giocatore con un passato nella capitale, si è proposto al ds della Salernitana ed ex compagno di squadra Morgan De Sanctis, ricevendo il no della società campana. Sempre con il Verona il Sassuolo ha definito l’acquisto del terzino mancino Alessio Piantedosi.