Impennata Vaccinale: Giugno Cruciale Con Oltre 25 Milioni Di Dosi, Verso La Normalità Secondo Il Generale Figliuolo
Il Commissario straordinario per l’emergenza COVID-19, Generale Francesco Paolo Figliuolo, ha fornito aggiornamenti significativi sulla disponibilità dei vaccini e sulle prospettive della campagna nazionale. Se per il mese di maggio si prevedono circa 17 milioni di dosi, le stime per giugno indicano un’accelerazione sostanziale, con forniture che potrebbero superare i 25 milioni di unità, stando a quanto comunicato dal Commissariato.
Figliuolo ha ribadito l’importanza strategica di impiegare tutte le tipologie di vaccini a disposizione per superare l’attuale fase di emergenza e favorire la piena ripartenza del Paese. Ha inoltre messo in luce come le potenziali reazioni avverse ai vaccini siano estremamente contenute, specialmente se confrontate con i gravi rischi che gli ultrasessantacinquenni corrono in caso di contagio e di un’evoluzione critica della malattia.
Il Generale ha poi evidenziato i benefici dell’ordinanza del 9 aprile, focalizzata sulle priorità vaccinali. Tale direttiva ha prodotto un simultaneo aumento delle somministrazioni tra gli ultraottantenni e le persone con fragilità, accompagnato da una sensibile diminuzione dei ricoveri ospedalieri e, in particolare, di quelli in terapia intensiva. Ha chiarito che, una volta garantita la protezione per gli individui oltre i 65 anni e per i soggetti più vulnerabili, la campagna vaccinale potrà estendersi progressivamente a tutte le altre fasce demografiche. In quest’ottica, le prenotazioni per la categoria d’età 50-59 anni verranno aperte a partire da lunedì 10 maggio.
