Approvata all’unanimità la mozione pentastellata sull’eolico in Campania. Proposto dal consigliere M5S, Vincenzo Viglione, il testo chiedeva alla Giunta di “Sospendere” gli interventi in atto per la realizzazione di nuovi impianti eolici nei territori tra Avellino e Benevento. “Abbiamo il dovere di tutelare i nostri territori, di preservare la salute degli abitanti e di dare opportunità di sviluppo a chi opera nei settori dell’agricoltura e del turismo – ha affermato Viglione – dobbiamo far cessare il business dei grandi gruppi che stanno aggredendo la Campania e dietro ai quali spesso di annida la criminalità”. Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, si è detto favorevole alla mozione, ma ne ha chiesto una modifica per ‘ammorbidirla’. “Condivido profondamente il contenuto della mozione e che dobbiamo fare tesoro anche del lavoro svolto negli anni passati per l’approvazione del Piano energetico regionale – ha detto De Luca – C’è il problema ambientale e di tutela del paesaggio ma utilizziamo questa circostanza per introdurre elementi di premialità legati all’innovazione tecnologica in relazione alla dimensione e alla sostenibilità degli impianti. Sono d’accordo con la mozione, ma propongo una modifica anche mettendomi nei panni dei dirigenti regionali che hanno in corso gli iter amministrativi e sui quali ricade la responsabilità”. Il testo è stato modificato e, con la sua approvazione all’unanimità, impegna la Giunta regionale ad attivarsi per la redazione e l’approvazione di un Piano energetico regionale e a far sì che i procedimenti autorizzativi in corso siano compatibili con i contenuti del provvedimento.