“Sulla vicenda che sta coinvolgendo il Presidente della regione Campania, Vincenzo de Luca, mi associo a quanto dichiarato dal premier Matteo Renzi. Ho massima fiducia nel lavoro della magistratura e mi auguro che in tempi rapidissimi si possa fare chiarezza. Innanzitutto per il bene dei cittadini campani che meritano trasparenza e legalità nelle loro Istituzioni”. Lo dice Andrea Cozzolino, europarlamentare del Pd, spiegando “le ragioni che lo hanno spinto a non partecipare alla riunione convocata oggi da Assunta Tartaglione in Via Santa Brigida. “L’obiettivo – sostiene Cozzolino – è recuperare il rapporto dei cittadini con le Istituzioni. Ed è in questo verso che dobbiamo lavorare. Si sono commessi molti ed evidenti errori e questo è sotto gli occhi di tutti: adesso bisogna riaffermare, fino in fondo, la funzione dei partiti che devono essere al servizio delle Istituzioni oltre gli interessi dei singoli. D’altronde non ci possono essere Istituzioni rispettate dai cittadini se i partiti, a partire dal nostro PD, non ritrovano le ragioni di un’etica alta come precondizione per recuperare una credibilità perduta. Oggi non è così, e dobbiamo dircelo, non tutti gli atti sono stati compiuti, la posta in gioco è troppo alta, riguarda la credibilità nel rapporto tra i cittadini e le Istituzioni: se non assumiamo questo dato – conclude Cozzolino – condanniamo noi stessi ad una seria, profonda ed irrecuperabile marginalità politica”.