Campania: Approvato il Calendario Scolastico 2021/2022, Avvio delle Lezioni il 15 Settembre

Campania: Approvato il Calendario Scolastico 2021/2022, Avvio delle Lezioni il 15 Settembre

Il calendario scolastico per la regione Campania, relativo all’anno accademico 2021/2022, è stato ufficialmente definito in seguito a un incontro tra l’assessore regionale all’istruzione, Lucia Fortini, l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per la Campania e le Organizzazioni Sindacali (OOSS).

Secondo quanto stabilito, la maggior parte delle istituzioni scolastiche inizierà le proprie attività didattiche mercoledì 15 settembre 2021 e le concluderà mercoledì 8 giugno 2022, prevedendo un totale di 202 giornate di lezione. Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia, l’avvio delle attività è anch’esso fissato per mercoledì 15 settembre 2021, ma la data di chiusura è posticipata al 30 giugno 2022.

Le interruzioni delle attività didattiche previste includono le seguenti festività e periodi di vacanza:
* Lunedì 1 e martedì 2 novembre 2021 (ponte della festività di Ognissanti);
* Mercoledì 8 dicembre 2021 (Immacolata Concezione);
* Vacanze natalizie: da giovedì 23 dicembre 2021 a sabato 8 gennaio 2022;
* Vacanze di Carnevale: lunedì 28 febbraio e martedì 1 marzo 2022;
* Vacanze pasquali: da giovedì 14 aprile a martedì 19 aprile 2022;
* Lunedì 25 aprile 2022 (Anniversario della Liberazione);
* Giovedì 2 giugno 2022 (Festa della Repubblica).

Per gli istituti scolastici che adottano una programmazione didattica articolata su cinque giorni settimanali, i sabati sono da considerarsi inclusi tra i giorni di sospensione elencati. È altresì riconosciuta come giornata festiva la celebrazione del Santo Patrono del comune in cui è situato ciascun plesso scolastico.

Al fine di garantire agli istituti un certo grado di autonomia organizzativa, è stata prevista la facoltà di gestire con flessibilità i due giorni che eccedono il requisito minimo di 200 giornate di attività didattica, necessarie per la validità dell’anno scolastico. Tutti i partecipanti all’incontro hanno convenuto sull’importanza di non estendere il termine delle lezioni oltre l’8 giugno, così da assicurare un avvio ottimale sia degli esami di Stato che delle prove conclusive per la scuola secondaria di primo grado.