Addio alla Catena in Campania: Fino a 2.000 Euro di Multa per la Detenzione di Animali da Compagnia Legati

Addio alla Catena in Campania: Fino a 2.000 Euro di Multa per la Detenzione di Animali da Compagnia Legati

Nella giornata di venerdì, la Regione Campania ha compiuto un passo significativo per il benessere animale. Il Consiglio Regionale ha dato il via libera a un provvedimento legato alla legge di bilancio, incorporando un emendamento cruciale proposto dal consigliere di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli. Questa modifica interviene sulla normativa regionale preesistente del 2019, la Legge n. 3 dell’11 aprile, dedicata alla tutela degli animali. L’innovazione più rilevante consiste nell’introduzione di pene pecuniarie che vanno dai 300 ai 2.000 euro per coloro che mantengono cani o altri animali da compagnia costretti da catene o dispositivi di contenimento analoghi.

La decisione del Consiglio rappresenta il pieno accoglimento di una petizione di rilievo, promossa congiuntamente dalle organizzazioni Green Impact e Save The Dogs. Tale iniziativa ha ricevuto il supporto di Animal Law Italia e l’adesione di figure pubbliche quali lo scrittore Maurizio De Giovanni e la cantante Maria Nazionale, che hanno apposto la loro firma.

La piena entrata in vigore di questa revisione legislativa avverrà soltanto dopo la sua pubblicazione formale sul Bollettino Ufficiale della Regione. Ad oggi, la formulazione definitiva del testo non è stata ancora resa pubblica. Per questo motivo, ci riserviamo di fornire analisi più dettagliate non appena i contenuti saranno accessibili.