Campania: Un Programma Innovativo per l’Efficienza Energetica Residenziale Prenderà Forma in Primavera
La Regione Campania è in procinto di lanciare un ambizioso programma strategico, denominato “Piano Casa”, volto al miglioramento delle prestazioni energetiche del patrimonio edilizio privato. La finalizzazione di tale iniziativa è attesa entro la prossima primavera e includerà una sinergia di agevolazioni a carattere nazionale e regionale, integrate da un contributo di cofinanziamento a carico dei proprietari degli immobili.
Queste informazioni sono state condivise dal vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, durante l’inaugurazione a Benevento della “casa del futuro”. Questo avveniristico prototipo abitativo, sviluppato con la guida dell’Università del Sannio, si distingue per la sua capacità di generare autonomamente l’energia necessaria, di minimizzare i consumi e di regolare intelligentemente le temperature interne in base alle condizioni esterne.
Bonavitacola ha chiarito che l’amministrazione regionale sta perfezionando un apposito regolamento, la cui approvazione è prevista per la primavera, mirato appunto alla riqualificazione energetica delle abitazioni private. Il piano, ha proseguito, “intende armonizzare i contributi e le agevolazioni già disponibili a livello nazionale, come l’Ecobonus per l’efficienza energetica, con nuove provvidenze regionali, prevedendo anche una partecipazione finanziaria da parte dei condomini e dei singoli proprietari”.
L’iniziativa trae ispirazione da modelli di eccellenza nel campo dell’efficienza energetica, tra cui l’edificio inaugurato a Benevento. Quest’ultimo esemplifica la produzione autonoma di tutta l’energia richiesta, grazie a pannelli fotovoltaici di ultima generazione, e un fabbisogno energetico estremamente contenuto, reso possibile dall’utilizzo di materiali e soluzioni costruttive ad alta tecnologia.
