Il messaggio che arriva da questa giornata di Eccellenza è netto è chiaro, le due favorite Ebolitana e Sorrento allungano in classifica e cominciano a ristabilire le gerarchie. L’equilibrio di cui tanto si è parlato in questo inizio di torneo, improvvisamente sembra essere stato spazzato via. L’Ebolitana che mantiene la testa della classifica riesce nell’impresa di vincere il derby con la Battipagliese. Tre punti importantissimi, ancora più belli perché arrivati nei secondi finali quando il colpo di testa di Scognamiglio ha rotto l’equilibrio. La Battipagliese ha lottato ha cercato di impensierire la capolista, ha avuto anche le sue occasioni, ma alla fine si deve arrendere alla lucidità della capolista. Una giornata in cui festeggia anche il Sorrento grazie ad una vittoria di misura su un Cervinara rimaneggiato per le assenze di Befi, Zerillo e Spasiano. L’esperienza e l’astuzia di Scarpa, il guizzo di Marcucci, danno il la ad una vittoria che per i padroni di casa è stata certamente non agevole. Il Cervinara ha venduto cara la pelle uscendo a testa alta dal Campo Italia. Subito gara in salita per i caudini per un calcio di rigore poco chiaro. Un bel passo verso l’alta classifica lo fa il Nola di Agovino, contro il San Tommaso di Andrea Ciaramella passa su rigore, poi si porta addirittura sul tre a zero ma trema per la reazione degli irpini che nel finale mettono paura andando a segno ben due volte con Balzano che realizza la seconda doppietta consecutiva. Ma la vera sorpresa di giornata la realizza la Palmese di Soviero che dai suoi alti e bassi riesce a piazzare un altro colpo pesante, come con il Sorrento arriva sempre nei minuti finali la vittoria con il Picciola, ed ora la classifica diventa interessante. Il Picciola invece segna il passo, nonostante i rinforzi qualcosa non va nella compagine salernitana. Riprende a vincere dopo il momento no il Faiano e lo fa liquidando di misura con un gol del solito Mansour il S. Agnello che invece resta nelle parti basse della classifica. Mastica amaro il Solofra, i tre punti contro il Rinascita Vico sembravano ormai in cassaforte con un comodo doppio vantaggio, invece arriva un finale da dimenticare per la squadra di Messina che si fa raggiungere in pieno recupero dal gol di Borrelli. Si dividono la posta Castel San Giorgio e San Vito Positano, un punto per entrambe che muove la classifica. Da segni di vitalità il Valdiano, il cambio di panchina comincia a dare qualche frutto, ottimo il pareggio sul campo del Santa Maria Cilento che invece non riesce a trovare la giusta strada.