Violazioni Territoriali Smascherate: Interventi Abusivi e Usurpazione di Suolo Pubblico sotto la Lente dei Carabinieri Forestali

Violazioni Territoriali Smascherate: Interventi Abusivi e Usurpazione di Suolo Pubblico sotto la Lente dei Carabinieri Forestali

Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino prosegue la sua incisiva opera di vigilanza sul territorio, impegnato senza sosta in attività di sorveglianza mirate ad assicurare la tutela ambientale, la sicurezza e l’osservanza delle normative.

In questo contesto, gli ufficiali della Stazione Carabinieri Forestale di Lioni hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Avellino una coppia di individui. Questi, comproprietari di un appezzamento di terreno nel Comune di Caposele, situato in un’area sottoposta a specifici vincoli idrogeologici, sono accusati di aver intrapreso significative opere di movimentazione del suolo. Tali lavori includevano la creazione di tre gradoni terrazzati, l’installazione di gabbioni di contenimento e la realizzazione di sentieri sterrati, il tutto effettuato in totale assenza delle indispensabili autorizzazioni edilizie e dei necessari nulla osta sismici. Oltre alla denuncia penale e alle sanzioni pecuniarie previste dalla legge, l’area interessata dagli interventi è stata sottoposta a sequestro.

Parallelamente, sempre alla Procura di Avellino, gli uomini della Stazione Carabinieri Forestale di Lacedonia hanno denunciato un cittadino del luogo per presunta usurpazione e danneggiamento di suolo pubblico. Gli accertamenti hanno rivelato che durante l’aratura di una sua proprietà agricola, situata nel territorio comunale di Lacedonia, l’uomo avrebbe completamente rimosso i cippi e i termini che delimitano una strada pubblica di proprietà del Comune. Le indagini successive hanno portato alla verbalizzazione e alla denuncia anche dei due operai che materialmente hanno eseguito gli interventi illeciti, impiegando due escavatori cingolati.