Carabinieri di Avellino: Vasta operazione frena la criminalità, sventati 5 furti e 4 arresti

Carabinieri di Avellino: Vasta operazione frena la criminalità, sventati 5 furti e 4 arresti

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ha condotto un’ampia e incessante campagna di controllo nel corso dell’ultimo fine settimana, estesa a tutta la provincia. L’iniziativa, definita un’operazione ad “alto impatto”, mirava a rafforzare la sicurezza e la legalità, contrastando in particolare il dilagante fenomeno dei furti nelle abitazioni. Questo straordinario dispiegamento di forze ha mobilitato tutto il personale delle 68 Stazioni sparse sul territorio, insieme ai Nuclei Radiomobili e al Nucleo Investigativo. Un contributo fondamentale è arrivato anche dal Reparto Speciale della C.I.O. (Compagnia Intervento Operativo) del 10° Reggimento Carabinieri Campania di Napoli, operando sia nei centri urbani maggiori che nelle zone rurali. L’obiettivo era duplice: prevenire attivamente i reati contro il patrimonio e garantire interventi rapidi ed efficaci in caso di necessità.

Durante l’operazione, sono state identificate oltre 1.500 persone e verificati circa 1.000 veicoli, sette dei quali sono stati sequestrati o fermati a causa di infrazioni riscontrate. Il bilancio complessivo dell’intervento è risultato estremamente positivo: quattro individui sono stati assicurati alla giustizia. Le accuse a loro carico spaziano dalla rapina allo spaccio di stupefacenti, dalla detenzione illecita di armi bianche al porto abusivo di armi e all’esplosione di colpi in luogo pubblico. Inoltre, 38 persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, dovendo rispondere di reati quali infrazioni sulla detenzione di armi, furto aggravato, truffa, violenza privata, minacce, diffamazione, lesioni gravi, guida in stato di ebbrezza, inottemperanza a provvedimenti dell’Autorità, false dichiarazioni d’identità e altre contestazioni.

Un successo significativo dell’operazione è stato lo sventamento di ben cinque tentativi di furto in abitazione: tre episodi sono stati registrati nella Contrada Sant’Eustachio di Avellino e due nel comune di Monteforte Irpino. La tentata incursione da parte dei criminali è stata fortunatamente interrotta grazie alla prontezza di alcuni cittadini. Essi, dimostrando l’importanza cruciale della collaborazione civica per la sicurezza e la legalità, non hanno esitato a contattare immediatamente il “112”. Una volta ricevuta la chiamata, il personale della Centrale Operativa ha prontamente allertato le pattuglie sul territorio. Grazie alla loro approfondita conoscenza della zona e alla descrizione precisa fornita, i militari sono riusciti a rintracciare e fermare quattro soggetti di nazionalità straniera (tre ucraini e un israeliano). Sempre a Monteforte Irpino, in un appezzamento di terreno, è stata ritrovata una fuciliera contenente tre fucili e diverse munizioni, che era stata asportata poche ore prima da un’abitazione locale da ignoti malfattori. Le indagini, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Baiano, proseguono con l’obiettivo di identificare i responsabili del furto e di recuperare altre due armi che erano custodite nella medesima fuciliera. Si rinnova l’appello alla cittadinanza a mantenere alta l’attenzione e a segnalare prontamente al “112”, il Numero Unico Europeo per le Emergenze, qualsiasi situazione anomala, veicolo o persona che desti sospetto.

Un’enfasi particolare è stata posta sul controllo di luoghi considerati sensibili, inclusi esercizi commerciali, luoghi di culto e individui già sottoposti a misure di prevenzione o di sicurezza. Fondamentale è stato anche il presidio delle principali arterie stradali, purtroppo teatro frequente di incidenti gravi, spesso aggravati dalla mancata osservanza delle norme del Codice della Strada. In questo contesto, sono stati rilevati cinque casi di guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico oltre i limiti legali. Due automobilisti sono stati sorpresi al volante senza patente, in quanto mai conseguita o revocata per precedenti violazioni. Infine, cinque veicoli sono stati sequestrati per assenza di copertura assicurativa. Nello stesso periodo, i Carabinieri hanno garantito una costante assistenza agli utenti della strada, intervenendo in particolare per i soccorsi a seguito di incidenti.

L’impegno nel contrasto allo spaccio e al consumo di stupefacenti è rimasto prioritario, portando all’arresto di un 45enne residente a Baiano. Altre due persone sono state denunciate a piede libero e tre giovani assuntori sono stati segnalati alle autorità amministrative competenti. Per concludere, durante le verifiche, sei soggetti con precedenti penali che non sono stati in grado di motivare la loro presenza sul territorio sono stati allontanati tramite Foglio di Via Obbligatorio.

L’offensiva dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino contro i reati predatori proseguirà con determinazione. I servizi straordinari di controllo del territorio sono tuttora attivi in tutta l’Irpinia. L’obiettivo primario di queste azioni è riconfermare la fiducia e la tranquillità nella popolazione, la cui collaborazione attiva rimane sempre un pilastro fondamentale.