Nella Villa Comunale di Cervinara il 15 novembre scorso è stata inaugurata l’installazione artistica del lupo di Liu Ruowang, lo stesso animale in metallo presente, in 100 esemplari del peso di tre quintali, in piazza Municipio a Napoli. Il circolo cittadino della Lega non ha tardato a manifestare le sue perplessità circa la decisione dell’amministrazione comunale, attraverso le parole del suo portavoce Francesco Casale: “Sono andato a vedere con interesse i 100 Lupi di Liu Ruowang a Napoli, e devo dire che sono rimasto meravigliato dalla scena. Ho apprezzato molto il colpo d’occhio e la logistica del posizionamento.
Poi ho visto quello di Cervinara ma non ho avuto la stessa sensazione. E’ vero che l’arte è soggettiva agli occhi di chi osserva, ed è altrettanto vero che quella contemporanea ha bisogno di più tempo per essere sintetizzata nel suo insieme. Ma c’ è un terzo aspetto che deve essere preso in considerazione, cioè il contesto. I lupi in piazza Municipo a Napoli sono solo un installazione artistica, mentre qui rappresentano qualcosa di diverso.
I lupi nelle nostre montagne ci sono veramente e fanno parte della nostra storia. Ecco è questo il punto, bello o brutto che sia, il lupo di Rouwang a Cervinara è fuori contesto. Il mio lupo non è aggressivo ma mansueto, mi è vicino ed è parte integrante del mio territorio. Il mio è un vero lupo, e non somiglia ad un drago come quello di Ruowang, ma soprattutto il mio lupo è irpino, della terra del Partenio, non parla cinese e non è figlio della globalizzazione. Insomma, parliamo chiaro, arte o non arte, bello o brutto che sia, questo lupo è inappropriato in questo ambiente, e rimarrà sempre una distorsione delle mie tradizioni e delle mie radici. Sarebbe stato opportuno coinvolgere la comunità, tutte le sensibilità civili e politiche, prima di prendere questa decisione”.