Un Dottore in Filosofia nell’Era della Distanza: Gianni Zullo e il suo Trionfo Accademico.

Un Dottore in Filosofia nell’Era della Distanza: Gianni Zullo e il suo Trionfo Accademico.

La discussione di una tesi di laurea triennale costituisce, di per sé, un momento culminante, un’esperienza profonda che spesso traccia il cammino di una vita intera, aprendo orizzonti sconfinati. Per Gianni Zullo, da oggi Dottore in Filosofia, questo rito di passaggio ha assunto un significato particolare, svolgendosi in un contesto insolito. Le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria globale hanno infatti modificato l’atmosfera consueta delle aule universitarie: Gianni ha sostenuto il suo esame collegandosi da remoto, dal comfort della sua abitazione a Cervinara. Ciò nonostante, l’intensità emotiva dell’occasione è rimasta palpabile.

Il padre, Salvador, ricorda con affetto il precoce talento di Gianni, definendolo “il ragazzo dei primati”: imparò a leggere spontaneamente, ancora prima di frequentare la scuola, semplicemente osservando sua sorella Antonia, di un anno più grande. Animato da una mente indipendente, ha affrontato le tappe della vita con notevole discernimento, culminando in un brillante percorso accademico. La sua carriera universitaria si è conclusa con la presentazione, impeccabile per eleganza e sicurezza, di una tesi intitolata “L’INTERPRETAZIONE DEL NAZISMO NEL PENSIERO DI HANNAH ARENDT”.

Questo elaborato, frutto di un’approfondita ricerca interamente autonoma e sviluppata senza compromessi o aiuti esterni, testimonia i valori di autonomia e integrità che i suoi genitori, la mamma Enrica e il papà Salvador, gli hanno sempre trasmesso. La discussione, condotta con chiarezza e determinazione, si è svolta in un proficuo dialogo con il relatore, il Professor Gianluca Giannini.

Il conseguimento della laurea rappresenta un tassello fondamentale nel mosaico dell’esistenza di Gianni, un successo che promette un futuro ricco di ulteriori gratificazioni. Al di là degli schermi, la famiglia allargata – genitori, zii, cugini e nonni materni e paterni – ha partecipato in silenzio, commossa e attenta, condividendo ogni emozione di questo momento indimenticabile. Tutti, uniti nel celebrare questo traguardo, rivolgono al Dottor Gianni i più calorosi auguri di ulteriori, preziosi successi, con il tradizionale “ad maiora”.