Gli abitanti del Borgo Pirozza hanno posto all’attenzione del sindaco di Cervinara Caterina Lengua, la Cappellina Gentilizia che riveste interesse storico per la presenza di un pregevole apparato barocco di decorazioni in stucco, di un pavimento di maioliche dipinte e di manufatti che documentano il passaggio nel 1706 dell’arcivescovo di Benevento Vincenzo Maria Orsini, futuro Papa Benedetto XIII. La cappella è dedicata a San Sebastiano al martirio, con San Giuseppe, Santa Lucia e in alto Maria SS con il bambino, in cornice a stucco. Non si conosce con precisione l’anno di edificazione della cappella ma da alcuni reperti si puo’ datare intorno al secolo XV, è certo pero’ che alla data del 6 Novembre 1706, l ‘unico altare (in stucco dipinto ad affresco) fu consacrato da parte dell’arcivescovo di Benevento, futuro Papa Benedetto XIII. L’ arcivescovo in occasioni delle successive venuta a Cervinara impartì delle direttive in merito a lavoro di valorizzazione delle invaso della cappella. Il fatto che nei documenti storici vien citata come oratorium pubblicum S. Sebastiano o come chiesina di S Sebastiano fa supporre che la cappella è sorta come luogo di culto pubblico e successivamente adibita a cappella privata. È una cappella piccola ma molto suggestiva. La parte di accesso è un manufatto ligneo di pregevole fattura che, nella metà superiore aperta, presenta una serie di colonnine sormontata da una lunetta a raggiera, sovrasta la porta una piccola finestra tondeggiante, unico punto luce della cappella. Lo spazio architettonico della cappella è costituito da un unico ambiente rettangolare, con volte a botte e lunette e da un ricco apparato decorativo di chiara impostazione barocca, il tutto caratterizzato da colori raffinati sulla gamma degli azzurri volute, ed angeli rappresentano gli elementi distintivi e di pregio della cappella. E’ noto al nostro sindaco il vincolo storico culturale di cui e’ investita la nostra cappellina e questo grazie all’ intervento dei giovani del borgo. Ora abbiamo bisogno del sostegno dell A.C. poiche’ la cappellina va recuperata con una importante ristrutturazione. Il borgo Pirozza per troppo tempo e’ stato lasciato solo ed abbandonato. E’ il momento di dare la giusta risposta agli abitanti di Pirozza. Adottiamo la cappellina gentilizia S. Sebastiano. Sindaco uniti si puo’ .

