Razionalizzare i servizi ai cittadini, grazie all’aiuto dell’informatica. E’ uno degli obiettivi della giunta comunale di Cervinara, guidata dal sindaco, Filuccio Tangredi. Questa mattina, presso il comune, c’è stato un primo incontro con i rappresentanti della società Halley che gestisce il sistema informatico dell’ente ed alcune membri della giunta. E’ stato un incontro informale, un primo approccio, per parlare della possibilità di collegare ufficio tributi, con quello dell’anagrafe e con l’ufficio tecnico. Argomento che verrà approfondito subito dopo la breve pausa estiva e che dovrebbe portare immediate ricadute per i cittadini, i quali potrebbero accedere, immediatamente, ad una sorta di banca dati che li riguarda. La razionalizzazione dei servizi passa anche per un migliore utilizzo del personale. Argomento di cui si sta occupando il vice sindaco, Caterina Lengua, che ha la delega specifica sulla materia. Anche se ci sono vistose carenze di organico, il personale in servizio deve essere motivato e soprattutto formato. Temi che saranno, anche questi al centro, di interventi concreti da parte dell’amministrazione, nelle prossime settimane. Insomma, all’orizzonte c’è la completa riorganizzazione della macchina amministrativa per cercare di affrontare e vincere nuove sfide. Il tutto, tenendo ben presente, che questa riorganizzazione non può gravare sulle spalle dei cittadini, i quali già stanno facendo in conti con l’aumento della tassa su i rifiuti.