Cervinara si Mobilita: Verso il Riconoscimento DOP e IGP per le Eccellenze Agroalimentari Locali

Cervinara si Mobilita: Verso il Riconoscimento DOP e IGP per le Eccellenze Agroalimentari Locali

È giunto il momento cruciale di avviare, con determinazione definitiva, il percorso volto all’ottenimento delle prestigiose certificazioni Denominazione d’Origine Protetta (DOP) e Indicazione Geografica Protetta (IGP) per le nostre produzioni tipiche. Una particolare attenzione sarà rivolta alla rinomata castagna del Partenio Caudino.

A tal fine, attraverso l’associazione “Terra Mia”, sono stati intrapresi contatti con membri del Parlamento Europeo e si sta procedendo alla raccolta di tutta la documentazione indispensabile per l’avvio formale di tale procedura.

Rivolgo un appello pressante a tutti i produttori interessati – dalle grandi aziende alle medie imprese, fino alle realtà a conduzione familiare – e agli imprenditori impegnati nella lavorazione e trasformazione della “Bionda del Partenio”. Li invito a contattarmi privatamente per un confronto costruttivo, finalizzato all’elaborazione di un piano agricolo territoriale strategico. L’obiettivo primario di questo sforzo congiunto è garantire, in modo inequivocabile e duraturo, il riconoscimento e la salvaguardia delle nostre eccellenze storiche, il cui valore e unicità sono universalmente riconosciuti.

Questa iniziativa è promossa da Francesco Casale.