Non si scherza con sua maestà il Mafariello ed i ciclisti lo sanno bene. Ci sono punti, dove la pendenza supera il 23 per cento ed allora bisogna avere gambe di ferro per affrontare la quinta cronoscalata che è in programma domenica 27 agosto con raduno in piazzetta Montevergine a Pantanari di Cervinara, alle ore 14,00, per le iscrizioni. Le prime partenze alle ore 16,00. Si tratta di una bellissima gara che, con il passare degli anni, sta sempre più crescendo. Una competizione, organizzata da Michele De Lucia, un grande appassionato di ciclismo. Una passione che lo porta a sobbarcarsi i vari impegni di una gara davvero impegnativa e spettacolare. Michele De Lucia si avvale della fattiva collaborazione dei ragazzi della Pro Loco Angelo Renna di Cervinara e della Csain di Avellino. Non solo, la cronoscalata del Mafariello può contare sul massimo appoggio da parte dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Filuccio Tangredi e su tanti sponsor che l’organizzazione intende ringraziare tutti, dal più piccolo al più grande. Gli atleti arrivano da tutta la Campania, dalla Puglia e alcuni della Cat Hand Bike del Lazio e rappresentanti del gruppo Hand Bike Sud Italia. La gara, infatti, è riservata anche agli atleti di hand bike, ossia, alle persone disabili. Un aspetto che segnala Cervinara nell’articolato mondo delle due ruote e rappresenta un esempio di grandissima civiltà. Per il resto, ci saranno premi per tutti, ne sono stati previsti più di 30, con la maglietta celebrativa. Naturalmente, il più ambito è il trofeo per il primo in assoluto che porterà a casa anche un bel cesto di prodotti tipici locali, ma è il prestigio della vittoria che conta. Si stanno limando gli ultimi dettagli, poi, sarà gara vera, la forza dell’uomo contro la pendenza della montagna. Come sempre, le salite, quelle veramente ardite, sono il sale di un sport intramontabile come il ciclismo.