Cervinara: La Collaborazione Enti-Scuola, Promossa da Fatima Cillo, Raccoglie i Primi Risultati Tangibili con l’Avvio del Nuovo Anno

Cervinara: La Collaborazione Enti-Scuola, Promossa da Fatima Cillo, Raccoglie i Primi Risultati Tangibili con l’Avvio del Nuovo Anno

La proficua collaborazione tra le istituzioni locali e il mondo scolastico ha cominciato, con l’avvio del nuovo anno, a manifestare i suoi primi effetti positivi. Gli studenti con disabilità dell’Istituto superiore “F. De Sanctis” di Cervinara potranno finalmente vivere l’esperienza scolastica su un piano di parità rispetto ai loro coetanei. Questa convergenza di risorse e intenti sul territorio ha dimostrato di poter assicurare agli studenti tutti gli strumenti e le condizioni indispensabili per un ambiente educativo più inclusivo e di qualità.

Si deve all’incessante impegno del Sindaco Caterina Lengua, anche nella sua veste di Consigliere provinciale, se in questi giorni prenderanno forma i lavori per l’installazione di una piattaforma elevatrice, un dispositivo cruciale per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Quest’opera era attesa da molti anni. Questo progetto è la chiara dimostrazione di un dialogo continuo tra il Comune e la Provincia, due enti che, collaborando strettamente con l’intera comunità scolastica, stanno implementando azioni e politiche mirate a supportare concretamente ragazzi e famiglie.

In qualità di delegata alla Pubblica Istruzione per il Comune di Cervinara e contemporaneamente docente dell’Istituto Superiore, riconosco e apprezzo profondamente lo sforzo che la Provincia sta compiendo per garantire la totale inclusione degli studenti con disabilità negli istituti superiori del territorio.