L’Istituto De Sanctis di Cervinara Promuove una Settimana per la Cultura della Legalità e della Memoria
In prossimità della “Giornata della Legalità” e in concomitanza con il 19 marzo, data che commemora l’assassinio di Don Peppe Diana, l’Istituto Omnicomprensivo Francesco De Sanctis di Cervinara, in stretta collaborazione con il Comune locale, ha organizzato “La Settimana della Legalità”. Questa significativa iniziativa si propone di instillare nelle nuove generazioni una profonda consapevolezza sulla necessità di contrastare la criminalità e di custodire la memoria delle vittime delle mafie.
Il progetto, interamente sviluppato in modalità remota e in programma dal 15 al 20 marzo, coinvolgerà attivamente tutti gli studenti, dai bambini della scuola dell’infanzia fino ai ragazzi della scuola secondaria di secondo grado, attraverso una varietà di proposte. Tra le attività previste figurano proiezioni di film dedicati al tema, sessioni di dibattito aperto e preziosi momenti di dialogo con figure di spicco del mondo istituzionale e giudiziario.
Tra i partecipanti di rilievo spiccano Silvana Clemente, giudice presso la Corte d’Appello di Salerno; Anna Tirone, giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli; Luigi Iglio, Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Avellino; Caterina Lengua, il sindaco di Cervinara; e Gianmario Siani, presidente della Fondazione intitolata a Giancarlo Siani.
