Pirozza è una piccola frazione situata nel territorio del Comune di Cervinara un borgo molto antico, caratterizzato da cortili con archi in pietra, ove si svolge la vita dei pochi abitanti. All’ interno della piccola frazione sorge una cappellina, per lunghi anni dimenticata. La cappellina viene posta all’ attenzione dell’opinioni pubblica grazie ad una lettera inviata dal signor Cantone Giovanni al ministro Franceschini, che delegava il ministero dei beni culturali della provincia di Salerno e Avellino ad effettuare un sopralluogo da parte del funzionario di zona. In data 02.05.2017 il ministero dei beni culturali comunicava al Signor Cantone che la cappella, al piano terra di un palazzo gentilizio rivestiva interesse storico per la presenza di un pregevole apparato barocco di decorazioni in stucco, di un pavimento di maioliche dipinte e di manufatti che documentano il passaggio nel 1706 dell’arcivescovo di Benevento Vincenzo Maria Orsini, futuro Papa Benedetto XIII. Veniva pertanto avviata la procedura per la dichiarazione di interesse storico. Finalmente a distanza di anni e’ arrivata la dichiarazione che decreta ‘’La cappellina di San Sebastiano ‘’ di interesse culturale storico-artistico. Vogliamo recuperare la cappella per donare a tutti il piacere di visitarla ed onorarla come merita. Questo è l’ intento dei giovani del comitato borgo Pirozza. Aiutateci. A riscoprire le nostre radici storiche in memoria dei nostri avi e al futuro dei nostri figli.