Lo scorso 17 di gennaio, il comune di Cervinara ha inviato richiesta di pubblicazione sulla gazzetta ufficiale regionale del Piano Urbanistico comunale. Una volta pubblicato, cosa che potrebbe avvenire già lunedì prossimo, quattro di febbraio, ci saranno sessanta giorni di tempo per produrre le eventuali osservazioni. Intanto, il team di tecnici che ha redatto lo strumento urbanistico sta lavorando per acquisire i pareri di tutte le realtà sovracomunali che hanno voce in capitolo, come la provincia di Avellino, l’autorità di bacino, Volturno, Liri e Garigliano ed il Genio Civile. Insomma, si procede spediti per far entrare in vigore il nuovo strumento comunale, di cui si dota Cervinara, dopo 45 anni in cui è stato in vigore solo un piano di fabbricazione. L’approvazione del Puc dovrebbe servire ad appianare tantissime situazione, una tra tutte, la questione di via Variante, Secondo il vecchio piano di fabbricazione, infatti, quella dovrebbe essere zona agricola. Con il passare degli anni, invece, ci sono stati diversi insediamenti sia commerciali che artigianali. Ed ora è necessario cercare di trovare la soluzione adatta. Ma, il Puc, è atteso anche da coloro che vogliono sistemare la propria abitazione, mentre da costruire ci sarà poco. Il centro caudino, infatti, conta un numero di abitazioni molto più numeroso rispetto alla popolazione residente. Ma, questo è un problema di tutti i comuni dell’entroterra campano.