Potrebbe essere un sonoro scossone per la chiesa cervinarese. Un segnale importante, un piccolo esempio di unità, rispetto alle tante, troppe divisioni a cui si è assistiti in questi anni. Le parrocchie non interagiscono tra di loro, addirittura, in determinati casi, si accavallano processioni ed altre iniziative, disorientando e non poco i fedeli. Uno spettacolo non certo edificante da ogni punto di vista. Domenica 3 giugno si celebra il Corpus Domini. La tradizione vuole che la prima processione in paese debba partire dall’Abbazia di San Gennaro, considerata per antico lignaggio la chiesa più importante di Cervinara. Quest’anno c’è una sostanziale novità. Il parroco di San Gennaro, l’abate Alfonso Lapati, ha invitato alla solenne celebrazione e alla processione tutti i parroci del paese. E, strano ma vero, questi avrebbero accettato tutti, cancellando anche le messe pomeridiane nelle loro chiese ed invitando dal pulpito i fedeli a partecipare alla processione, ad abbellire cappelle, strade, balconi e finestre per il passaggio del Santissimo Sacramento. In tutto questo non ci dovrebbe essere nulla di strano, la chiesa è una sola, ma Cervinara sa offrire cose mai viste in tutto il resto del mondo. Le prime prove di pacificazioni si sono già viste, in occasione della processione del venerdì di Passione, anche allora parteciparono tutti i sacerdoti del centro caudino. Questa, però, potrebbe essere ancora più forte. In quanto, le domeniche successive a quella della processione principale che tocca tutto il paese, anche le altre parrocchie celebrano il Corpus Domini, ma, a partire da quest’anno, potrebbero farlo in modo molto ridotto. Secondo molti ben informati, dietro questa improvvisa voglia di unità, ci sarebbero delle intenzioni bellicose dell’arcivescovo di Benevento, monsignor Felice Accrocca, pronto a sconvolgere, con una serie di trasferimenti, l’attuale assetto delle parrocchie. Qualunque sia la ragione, la presenza di tutti i fedeli e di tutti i sacerdoti onora nel più nobile dei modi il passaggio del Santissimo Sacramento.