A Cervinara, l’Associazione Angelo Marchese Fa Vivere il Sogno del Fotografo, Storico e Giornalista.
La dipartita inattesa di Angelo Marchese, stimato fotografo, cronista e giornalista, ha profondamente segnato non solo la comunità della Valle Caudina, ma un vasto pubblico, lasciando un vuoto incolmabile. Riconosciuto per le sue eccezionali qualità umane e la sua perizia professionale, Marchese nutriva un profondo affetto per la sua terra d’origine. Era da tempo impegnato nella visione di un Museo dell’Immagine e di un archivio storico, un’aspirazione che ora i suoi cari e i suoi amici più stretti si apprestano a concretizzare.
L’Associazione Angelo Marchese, nata in sua memoria, si prefigge come meta principale l’istituzione di un polo museale permanente. Questo spazio sarà concepito come un percorso immersivo nella nostra storia, mediato da fotografie e tecnologie innovative. Gianfranco Marchese, fresco di nomina alla presidenza, ha dichiarato: “Rappresenta la nostra impresa più ambiziosa, un’iniziativa articolata che ci impegneremo a completare con ferma risolutezza. Richiederà tempo e, soprattutto, una location adeguata per il ‘Museo Mnémos’; saremo preparati ad agire non appena le circostanze lo consentiranno.”
Parallelamente, l’Associazione non intende rimanere inattiva. Per l’imminente stagione invernale, è in programma l’organizzazione di un’esposizione museale in forma itinerante, destinata a raggiungere gli istituti scolastici della Valle Caudina che ne manifesteranno interesse. L’iniziativa riserverà un focus speciale ai più giovani, i quali, attraverso il medium visivo, potranno approfondire la conoscenza della propria storia e del proprio ambiente. A guidarli in questa esplorazione sarà “‘ngiolè”, la figura ideata dall’artista Peppe Barile, un compagno amichevole pronto a condurli per mano. La casa editrice “Edizioni Primavera”, rinomata per le sue pubblicazioni per l’infanzia, ha già espresso l’intenzione di collaborare alla creazione di una Guida Illustrata della Valle Caudina con protagonista “‘ngiolè”, un’offerta che l’Associazione accoglierà con entusiasmo.
A partire da settembre, verrà avviato un corso di fotografia e videografia dedicato ai giovani ospiti della Comunità Amistà di San Martino. “Il nostro obiettivo è aprirci al territorio, cercando sinergie e stringendo accordi di collaborazione, in particolare con le Proloco e le varie realtà culturali presenti nella Valle Caudina”, ha ribadito il presidente Marchese. L’Associazione vanta già il supporto dell’AFVP (Associazione Fotografi Videografi Professionisti), un’organizzazione di cui Angelo era uno dei membri fondatori, la quale fungerà da partner per l’organizzazione di workshop, competizioni e altre manifestazioni.
È inoltre quasi completato “Storie di Uomini”, il volume che il compianto Angelo aveva quasi ultimato prima della sua scomparsa. La presentazione di quest’opera, prevista per il periodo successivo all’estate, servirà anche da opportunità per riunire amici e sostenitori, e per raccogliere ulteriori spunti e iniziative”, ha concluso il presidente Marchese. L’Associazione Angelo Marchese di Cervinara ha iniziato ufficialmente le sue attività proprio ieri.
Al fianco del Presidente Gianfranco Marchese, il direttivo è composto da Elena Merola (Vicepresidente), Fabio Simeone (Segretario) e Pellegrino Rivetti (Tesoriere). Il consiglio direttivo e le altre posizioni statutarie verranno completate a breve. Tra i membri fondatori figurano: Serafina Ippolito, Antonio Musto, Erasmo Petringa, Franco Cavaliere, Gianni Luciano, Antonio Marchese, Brigida Abate, Pietro Esposito, Luigino Ippolito, Anna Marchese, Patrizio Paolo Romano e Gennaro Marchese. A breve si aprirà la campagna di tesseramento per coloro che desiderano dedicare tempo ed energie a questo progetto. Sarà inoltre contemplata la figura del “socio sostenitore” per chiunque voglia contribuire finanziariamente senza un coinvolgimento attivo. Per richieste di informazioni e adesioni, è possibile contattare l’Associazione tramite l’indirizzo email associazioneangelomarchese@gmail.com o visitando la nostra pagina Facebook.
