Riorganizzazione Vaccinale a Cervinara: La Carenza di Personale Sposta le Somministrazioni ad Altavilla

Riorganizzazione Vaccinale a Cervinara: La Carenza di Personale Sposta le Somministrazioni ad Altavilla

L’inattesa convocazione di numerosi residenti di Cervinara presso il polo vaccinale di Altavilla Irpina ha indotto il sindaco Caterina Lengua a contattare, nella tarda serata di ieri, la dottoressa Maria Morgante, direttrice generale dell’ASL Avellino, per richiedere chiarimenti urgenti. La dottoressa Morgante ha spiegato che questa scelta strategica mira a intensificare il ritmo delle vaccinazioni, uniformando così la progressione per fasce d’età con gli altri centri di somministrazione attivi nella provincia. È fondamentale sottolineare che solo nella scorsa settimana ha avuto inizio la campagna per gli individui di età superiore ai 50 anni, una categoria anagrafica che costituisce la porzione più ampia della popolazione e, per questo, cruciale per l’avanzamento complessivo. Il punto vaccinale di Cervinara, che serve anche i territori di Rotondi, San Martino Valle Caudina e Roccabascerana, gestisce un’utenza complessiva che supera i ventimila abitanti. Tale mole di lavoro avrebbe richiesto la presenza di un contingente significativamente maggiore di personale medico e infermieristico su base volontaria; tuttavia, malgrado i numerosi solleciti e appelli, tale disponibilità non è stata purtroppo reperita.