Appello dalla Commissione Aree Interne: Ciampi Denuncia l’Emergenza Sanitaria in Irpinia e Sannio e Sollecita Azioni Risolute
L’esigenza preminente è quella di potenziare, con urgenza rinnovata, l’efficienza e l’efficacia del servizio sanitario nelle aree interne della regione, privilegiando in primis il consolidamento dell’assistenza sul territorio. Un aspetto cruciale, come ho evidenziato, concerne la carenza di medici di base: le sostituzioni avvengono con anni di dilazione, negando ai residenti, in particolare nelle località minori, un accesso tempestivo alle cure e al fondamentale diritto alla salute. Altrettanto improrogabile è la gestione del personale medico e paramedico: è indispensabile accelerare i concorsi, snellire lo scorrimento delle graduatorie e garantire contratti a termine con una durata minima di trentasei mesi. In merito a queste problematiche, ho già inoltrato interrogazioni parlamentari nei mesi scorsi, sottolineando, tra l’altro, come una piattaforma ideata per correlare prontamente la domanda territoriale di medici di base con l’offerta di professionisti non sia ancora pienamente operativa; attualmente, l’incontro tra “domanda e offerta” si concretizza con un ritardo medio di due anni. Da ultimo, ma non meno importante, si rende prioritario il potenziamento delle strutture ospedaliere, con particolare riferimento al “Landolfi” di Solofra – per il quale la mia recente interrogazione presentata nelle scorse settimane resta ancora senza risposta – e al “Criscuoli” di Sant’Angelo dei Lombardi.
