Svolta Vaccinale in Campania: Priorità agli Under 60 con Patologie Gravi, su Spinta di Ciarambino
Finalmente, anche i cittadini campani al di sotto dei sessant’anni, colpiti da eventi come infarto o ictus, o affetti da patologie oncologiche e altre condizioni mediche serie – ma che fino a oggi non rientravano nella Categoria 1 dei soggetti “fragili” – godranno di un accesso privilegiato alla campagna di immunizzazione. L’annuncio è stato dato dalla vicepresidente del Consiglio regionale della Campania, Valeria Ciarambino.
Questa cruciale modifica è giunta a seguito di una nota formale inviata dalla stessa Ciarambino, nei giorni scorsi, al Presidente della Giunta Regionale, al coordinamento della task force anti-Covid e alla Direzione Generale per la Tutela della Salute della Regione. In risposta, la Campania ha disposto l’immediato inserimento nella piattaforma vaccinale, gestito dai medici di base, anche per coloro che rientrano nella Categoria 4, ovvero i portatori di patologie rilevanti con meno di 60 anni.
“Siamo riusciti a porre fine a un autentico paradosso,” ha dichiarato Ciarambino. “Fino a questo momento, questi individui erano stati completamente trascurati, mentre si procedeva spediti nell’immunizzazione di gruppi con livelli di rischio inferiori.” La vicepresidente ha sottolineato l’assurdità della situazione precedente: “In Campania stavamo vaccinando quarantenni in perfetta salute e, grazie ai ‘vaccine day’, persino i maggiorenni, lasciando in attesa persone affette da condizioni sanitarie anche gravi. Tali patologie espongono questi cittadini a un elevato rischio di contrarre il Covid-19, nonostante non fossero precedentemente considerati ‘fragili’.” Questa nuova disposizione mira a correggere tale disparità, garantendo protezione a chi ne ha più bisogno.
