Benevento: Angelo Moretti Guiderà Civico22 per la Corsa a Sindaco
La fase consultiva degli iscritti all’Associazione CIVICO22, condotta telematicamente il 24 gennaio 2021, si è conclusa con una chiara indicazione per il prossimo candidato sindaco. Il processo di adesione a CIVICO22, avviato in seguito alla sua costituzione formale, aveva visto la sua conclusione il giorno precedente, 23 gennaio. Durante le consultazioni online, attive dalle 9:00 alle 20:00, sono emerse posizioni definite su questioni cruciali.
Un notevole 70% dei membri ha espresso parere favorevole alla negoziazione del nome del candidato sindaco di CIVICO22 nell’ambito di una coalizione. Tale apertura, tuttavia, è subordinata alla piena condivisione da parte delle altre forze politiche di una visione di sviluppo che sia sostenibile, ecologica, solidale e fondata sull’intelligenza sociale. Ancora più ampia, con il 94% delle adesioni, è stata la convinzione che una potenziale alleanza alternativa all’attuale amministrazione comunale debba fondarsi su una visione condivisa di città inclusiva, “verde” e intelligente, con una proposta programmatica di governo concreta.
L’orientamento degli iscritti per la candidatura a Sindaco di CIVICO22 è stato inequivocabile: Angelo Moretti ha raccolto un impressionante 85% delle preferenze. Questa percentuale è in linea con le risposte all’ultima domanda del sondaggio, che riguardava il mandato conferito al Segretario di CIVICO22, Pasquale Basile. Il 90,9% degli iscritti ha richiesto di respingere, in qualsiasi tavolo negoziale, la candidatura di figure che abbiano già avuto numerosi incarichi politici in città e la cui riconoscibilità non sia chiaramente legata a un marcato impegno sociale.
Angelo Moretti, che presiede Civico22, ha commentato la sua designazione, dichiarando: “Non era affatto scontato che nel 2021 una nuova forza civica riuscisse a scendere in campo, aggregando un così vasto spettro di sensibilità cittadine, e che io potessi essere ritenuto un candidato idoneo a rappresentarle tutte.” Ha inoltre promesso il massimo impegno affinché questa realtà plurale possa tradurre la sua visione in una Benevento che sia “inclusiva, verde, intelligente e partecipata”, esprimendo gratitudine agli attivisti di Civico22 per la fiducia riposta in lui.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto da Moretti a “Pasquale Basile per il suo eccezionale lavoro di coordinamento, a Gabriella Giorgione per l’instancabile e proficua attività di comunicazione, ai membri della Segreteria politica e del Coordinamento, e a tutte le attiviste e gli attivisti che hanno accolto questa significativa e nuova sfida”.
Anche Pasquale Basile ha espresso il suo apprezzamento per “le numerose persone che hanno scelto di aderire a Civico 22”, sottolineando come “la straordinaria risposta dei cittadini in termini di partecipazione stia dimostrando il merito di Civico 22 nel ridare slancio a passioni e impegno al servizio della comunità”. Il Segretario politico di CIVICO22 ha proseguito affermando che “i settori dell’associazionismo cattolico e laico, i comitati ambientalisti, i movimenti sociali, le contrade, i quartieri, i molti professionisti, i numerosi cittadini un tempo disillusi e le tante competenze del nostro territorio” sono riusciti, in oltre un anno di lavoro, a trasformare il loro impegno in “una proposta politica innovativa che mira al cambiamento della nostra città e al rinnovamento della sua classe politica”.
Concludendo sul percorso politico da intraprendere, Basile ha dichiarato: “La volontà emersa dalle consultazioni ci affida oggi la grande responsabilità di proporre e avviare immediatamente un confronto con le altre forze politiche disponibili, sulle urgenze sociali, ambientali ed economiche che la nostra città si trova ad affrontare. Soltanto partendo dalla condivisione di una visione comune e di una proposta di governo orientata al cambiamento potrà nascere un’alleanza alternativa credibile, capace di realizzare una città inclusiva, partecipata, verde e intelligente”.
