Coldiretti Campania: L’Eccellenza Giovanile Premiata a Bocca della Selva, Incontro tra Innovazione e Giro d’Italia

Coldiretti Campania: L’Eccellenza Giovanile Premiata a Bocca della Selva, Incontro tra Innovazione e Giro d’Italia

Dopo una doverosa posticipazione dovuta all’emergenza Covid-19, la cerimonia di premiazione dei vincitori dell’Oscar Green 2020 è fissata per sabato 15 maggio 2021. L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative di sicurezza a Bocca della Selva, rinomata località turistica incastonata nel massiccio del Matese, all’interno del Comune di Cusano Mutri (Benevento). Coldiretti Campania ha scelto di unire la celebrazione dedicata ai giovani agricoltori innovatori con un momento significativo: il passaggio del Giro d’Italia. La tappa più meridionale della 104ª edizione della corsa rosa vedrà proprio a Bocca della Selva il traguardo del Gran Premio della Montagna, per poi concludersi a Guardia Sanframondi. Coldiretti Campania desidera salutare questo importante appuntamento sportivo come simbolo di ripartenza per tutti, invitando al contempo a scoprire le affascinanti località rurali e montane, meno battute dal turismo di massa, dove fioriscono autentiche eccellenze agroalimentari.

La mattinata inizierà con un convegno, previsto per le ore 10:30 all’aperto presso il Rifugio 3 Faggi, intitolato “Resilienti e innovativi: i giovani agricoltori nel dopo-Covid”. I saluti inaugurali saranno affidati a Claudia Sorbo, delegata regionale di Coldiretti Giovani Impresa Campania, Giuseppe Maria Maturo, sindaco di Cusano Mutri, Antonio Di Maria, presidente della Provincia di Benevento, e Vincenzo Girfatti, presidente del Parco Regionale del Matese. Seguiranno interventi di rilievo con Veronica Barbati, delegata nazionale di Coldiretti Giovani Impresa, Francesco Emilio Borrelli, presidente della Commissione regionale Agricoltura, e Nicola Caputo, assessore regionale all’Agricoltura. Le conclusioni saranno affidate a Gennarino Masiello, presidente regionale e vicepresidente nazionale di Coldiretti. Successivamente, nell’area picnic allestita, gli invitati potranno assaporare le specialità agroalimentari offerte dalle aziende agricole aderenti a Campagna Amica e godere dello spettacolo del passaggio degli atleti del Giro d’Italia al traguardo del Gran Premio della Montagna.