La FIGC Regionale approva l’introduzione dell’obbligo Under nei campionati di Eccellenza e Promozione per la prossima stagione.

La FIGC Regionale approva l’introduzione dell’obbligo Under nei campionati di Eccellenza e Promozione per la prossima stagione.

La Lega Nazionale Dilettanti (LND), riconoscendo le pressanti esigenze delle migliaia di Società sportive che costituiscono il pilastro del calcio italiano e con l’intento di fornire chiare direttive per la pianificazione della stagione sportiva 2021-2022, ha affrontato con celerità la questione relativa alla regolamentazione delle fasce d’età dei giovani calciatori nei campionati dilettantistici.

A tal fine, un Gruppo di lavoro speciale, istituito dal Consiglio Direttivo e composto dal vicepresidente vicario Ettore Pellizzari, da Giuseppe Ruzza (per l’area Nord), Simone Alberici (per l’area Centro) e Carmine Zigarelli (per l’area Sud), ha elaborato un piano dettagliato. Tale proposta, coordinata con le rispettive aree di competenza, ha ottenuto un ampio consenso dalla maggior parte dei Comitati Regionali, preparandosi per la ratifica nella successiva riunione del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti.

In anticipo rispetto alla ratifica, la LND ha già diffuso un Comunicato Ufficiale che illustra le disposizioni sull’impiego dei giovani calciatori. Nello specifico, per i campionati di Eccellenza e Promozione della stagione 2021-2022, è stata confermata la strutturazione delle fasce d’età, mantenendo l’obbligo di schierare un calciatore nato dopo l’1/1/2001 e un altro nato dopo l’1/1/2002.

I Comitati Regionali che lo desiderino avranno la facoltà di estendere autonomamente tale obbligo a un terzo calciatore. L’eventuale introduzione di un quarto calciatore “Under” comporterà invece la necessità di una preventiva autorizzazione da parte del Consiglio di Presidenza della LND.

Per quanto concerne i campionati giovanili regionali, sono previste le seguenti modifiche:
* **Campionato Juniores Regionale Under 19:** Si introduce un avanzamento di un anno anagrafico. Potranno dunque partecipare calciatori nati dal 1° gennaio 2003 in poi, purché abbiano già compiuto il quindicesimo anno di età. Sarà permesso l’utilizzo di un massimo di sei giocatori “fuori quota”, nati dal 1° gennaio 2002 in poi, secondo le direttive emanate dai rispettivi Consigli Direttivi dei Comitati Regionali della LND.
* **Campionato Juniores Provinciale Under 19:** Anche qui si applica un avanzamento di un anno anagrafico, consentendo la partecipazione a calciatori nati dal 1° gennaio 2003 in poi, che abbiano compiuto almeno 15 anni. Sarà consentito l’impiego fino a un massimo di otto giocatori “fuori quota”, di cui non più di sei nati dal 1° gennaio 2002 in poi e non più di due nati dal 1° gennaio 2001 in poi.

Infine, nell’ambito delle competenze della FIGC, la LND ha avanzato una proposta al Consiglio Federale per l’istituzione facoltativa di un campionato Regionale/Provinciale Under 18 LND, la cui organizzazione sarà a discrezione dei singoli Comitati Regionali.