Vasta e diversificata operazione di perlustrazione e controllo del territorio condotta nella serata di ieri dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio (BN), su disposizione del Comando Provinciale di Benevento, finalizzata principalmente al contrasto dei reati di tipo predatorio ed al controllo della circolazione stradale. Il servizio, svolto per massimizzare l’attività preventiva e, se del caso, repressiva, ha interessato tanto le vie cittadine quanto le aree rurali delle varie contrade disseminate nel territorio di competenza. Tale attività che ha visto l’impiego di n. 08 equipaggi automontati composti da n. 16 militari dipendenti dalla Compagnia ha consentito di controllare in totale 62 persone di interesse operativo e 41 veicoli, effettuare 8 perquisizioni, elevare 11 contravvenzioni al Codice della Strada, ritirare 2 patenti di guida e sottoporre a sequestro 2 veicoli, contribuendo così ad innalzare il senso di sicurezza e fiducia nelle Istituzioni da parte della cittadinanza. Inoltre sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il
Tribunale di Benevento:
– in Sant’Agata de’ Goti (BN) militari del locale Comando Stazione CC deferivano
in stato di libertà un 45 del luogo per tentato furto. Lo stesso, a seguito di attività
investigativa, veniva identificato quale autore di un tentativo di furto in danno di
un’azienda locale;
– in Montesarchio (BN) militari del locale Comando Stazione CC deferivano in stato
di libertà un 27enne per i reati di evasione e furto in quanto lo stesso, sottoposto
agli arresti domiciliari, non veniva trovato presso il proprio domicilio a seguito di
controllo e si accertava altresì che si era allontanato a bordi di auto oggetto di
furto;
– in Limatola (BN) militari del Comando Stazione CC di Dugenta (BN) deferivano
in stato di libertà tre persone per disturbo delle occupazioni o del riposo delle
persone, in concorso. Si accertava, a seguito di controllo, che gli stessi, a vario
titolo, producevano musica ad altro volume oltre l’orario previsto, creando disturbo
alle persone che dimoravano nei pressi.
Nel contesto del medesimo servizio:
– in Montesarchio (BN) venivano segnalati dal Nucleo Operativo e Radiomobile
della Compagnia all’Ufficio Territoriale del Governo in qualità di assuntori di
sostanza stupefacenti due soggetti, rispettivamente di anni 41 e 26 sorpresi, a
seguito di perquisizione personale, in possesso di modica quantità di sostanza
stupefacente del tipo cocaina e marijuana che successivamente veniva sottoposta a
sequestro amministrativo;
– in Dugenta (BN) militari del locale Comando Stazione CC intercettavano due
soggetti che si aggiravano a bordo di autovettura nelle zone di campagna del
comune. I due, uno originario di Sant’Agata de’ Goti (BN) e l’altro di Melizzano
(BN), di anni 45 e 38, con a carico svariati precedenti penali per reati contro il
patrimonio, atteso che non riuscivano a giustificare la loro presenza in zona,
venivano allontanati con proposta per l’emissione di foglio di via obbligatorio;
– in Paolisi (BN) militari del Comando Stazione CC di Arpaia (BN) intercettavano
un soggetto che si aggiravano a piedi nei pressi di attività commerciali. Lo stesso,
un 38enne originario della provincia di Napoli, con a carico svariati precedenti
penali per reati contro il patrimonio, atteso che non riusciva a giustificare la
propria presenza in zona, veniva allontanato con proposta per l’emissione di foglio
di via obbligatorio;
– in Durazzano (BN) militari del Comando Stazione CC di Sant’Agata de’ Goti
(BN) intercettavano tre persone che si aggiravano a bordo di autovettura nel centro
cittadino. Gli stessi, tutti di nazionalità ucraina, rispettivamente di anni 54, 34 e 30,
residenti nella provincia di Caserta e con a carico svariati precedenti penali per
reati contro il patrimonio, atteso che non riuscivano a giustificare la loro presenza
in zona, venivano allontanati con proposta per l’emissione di foglio via
obbligatorio;
– in Paolisi (BN) militari dell’Aliquota Radiomobile intercettavano due soggetti che
si aggiravano, con fare sospetto, a bordo di auto nei pressi di attività commerciali.
I due, rispettivamente di anni 24 e 21, entrambi provenienti da Napoli e con a
carico svariati precedenti penali per reati contro il patrimonio, atteso che non
riuscivano a giustificare la loro presenza in zona, venivano allontanati con proposta
per l’emissione di foglio di via obbligatorio;
– in Sant’Agata de’ Goti (BN) militari del locale Comando Stazione CC
procedevano a fermo amministrativo di ciclomotore in quanto si accertava che il
conducente era sprovvisto di patente di guida in quanto mai conseguita.