Telese Terme: Il Tuo Impegno Conta – Al via la Campagna 5×1000 per il Sostegno alla Comunità
Il Comune di Telese Terme avvia una significativa iniziativa di sensibilizzazione, denominata idealmente “Il Comune sei Tu”, mirata a promuovere la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF a favore di interventi sociali locali. Questa campagna, nata su impulso dell’assessore al Bilancio e della consigliera delegata alle politiche sociali, sottolinea l’importanza del contributo individuale per il benessere collettivo.
Filomena Di Mezza, assessore al Bilancio, e Maria Venditti, consigliera delegata alle politiche sociali, hanno evidenziato la crescente urgenza delle problematiche sociali, acuite dall’attuale contesto post-pandemico. “La vulnerabilità sociale rappresenta una sfida costante che, soprattutto dopo l’emergenza sanitaria, richiede una vicinanza e un impegno sempre maggiori, spesso a fronte di risorse pubbliche limitate,” hanno dichiarato congiuntamente. “Per questo, un gesto semplice e gratuito come la scelta del 5 per mille può potenziare notevolmente gli strumenti a disposizione dell’amministrazione per supportare i nuclei familiari e gli individui in stato di bisogno.”
I cittadini di Telese Terme sono invitati a destinare la loro quota del 5 per mille alle attività sociali del Comune. Per farlo, è sufficiente indicare il codice fiscale dell’ente locale nell’apposito riquadro presente nella modulistica fiscale relativa alla dichiarazione dei redditi 2021 (Modello Unico Persone Fisiche, CU o Modello 730, riferiti ai redditi prodotti nel 2020).
Il sindaco Giovanni Caporaso ha ribadito il pieno impegno dell’amministrazione: “Il Comune di Telese Terme destinerà con la massima trasparenza i fondi raccolti a progetti concreti di assistenza sociale. Grazie alla collaborazione dell’assessore Di Mezza e della consigliera Venditti, individueremo le priorità e gli interventi più efficaci per sostenere chi si trova in condizioni di particolare fragilità e per contrastare le nuove forme di indigenza. Sono fiducioso che la nostra comunità, come sempre, saprà dimostrare la sua consueta generosità e partecipazione.”
È fondamentale ricordare che la destinazione del 5 per mille non comporta alcun onere aggiuntivo per il contribuente, in quanto si tratta di una quota dell’IRPEF già dovuta allo Stato. Inoltre, questa scelta non è alternativa all’otto per mille, ma è cumulabile: entrambe le opzioni possono essere espresse per sostenere finalità diverse.
