Il San Pio si Rinnova: L’Otorinolaringoiatria Estende l’Eccellenza con la Nuova Otochirurgia

Il San Pio si Rinnova: L’Otorinolaringoiatria Estende l’Eccellenza con la Nuova Otochirurgia

L’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento segna un’ulteriore evoluzione nell’erogazione di servizi sanitari ai cittadini. L’Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Otorinolaringoiatria, sotto la direzione del Dott. Domenico Di Maria, ha recentemente ampliato il suo ventaglio di interventi chirurgici introducendo la chirurgia dell’orecchio medio. Questa novità si inserisce in un contesto di notevoli successi pregressi: il reparto ha già annullato in tempi rapidi le liste d’attesa per le visite ambulatoriali e incrementato l’attività operatoria, dedicando circa il 40% degli interventi a pazienti oncologici. La nuova procedura si affianca alle consolidate pratiche di chirurgia oncologica cervico-facciale, alla laserchirurgia laringea per neoplasie delle corde vocali e alla chirurgia endoscopica di naso e base cranica, quest’ultima realizzata in sinergia con la U.O.C. di Neurochirurgia.

“Non abbiamo mai interrotto il nostro impegno,” ha dichiarato il Dott. Di Maria, sottolineando l’importanza di non trascurare le patologie oncologiche, specialmente in un’epoca così focalizzata sulla pandemia da Covid-19. “Abbiamo proseguito con dedizione, sostenuti appieno dalla Direzione aziendale e, in particolare, dal Direttore Generale, Dott. Mario Nicola Vittorio Ferrante.”

Poco prima delle recenti festività pasquali, un’equipe chirurgica guidata dal Dott. Domenico Di Maria, e formata dai Dott.ri Michele Grasso, Francesco Giangregorio, Angelo Maria Iannarone e Assunta Vassallo, supportata da un efficiente staff infermieristico e OSS, ha portato a termine con successo una timpanoplastica. Questo intervento è stato eseguito per trattare un’otite cronica che aveva gravemente compromesso l’orecchio medio del paziente, riducendone significativamente la capacità uditiva. Il Dott. Di Maria ha precisato l’importanza storica dell’operazione: “Sebbene la timpanoplastica sia una procedura consolidata e ampiamente praticata, è la prima volta in cinquant’anni, dall’istituzione della specialità Otorinolaringoiatrica presso l’ospedale di Benevento, che un simile intervento viene effettuato nel nostro reparto.”

Il paziente, in ottime condizioni, è stato dimesso appena due giorni dopo l’intervento, testimoniando l’efficacia della procedura. Grazie a questa innovazione, la popolazione delle province di Benevento e della Campania ha ora accesso a una gamma completa di interventi di chirurgia dell’orecchio medio, completando così l’offerta chirurgica dell’U.O.C. di Otorinolaringoiatria di Benevento. “Nonostante la crisi sanitaria globale abbia assorbito una parte significativa delle nostre energie,” ha aggiunto il Direttore Generale Ferrante, “non ho mai perso di vista l’obiettivo primario che mi ero prefissato al momento del mio insediamento: elevare l’Azienda Ospedaliera Sannita a un livello tale da poter competere con le strutture sanitarie più accreditate del Paese. I costanti successi che stiamo registrando sono la dimostrazione di un percorso vincente, a totale beneficio di un territorio che, data la sua ricca e gloriosa storia, è pienamente meritevole di tali eccellenze.”