Traguardo Raggiunto: L’Istituto Vanvitelli di Airola Completa il Progetto Scuola Viva ‘La mia scuola a regola d’arte 4’
L’Istituto Comprensivo Luigi Vanvitelli di Airola (BN) ha portato a termine con successo tutte le iniziative comprese all’interno dei cinque percorsi formativi del suo programma “Scuola Viva”, giunto all’edizione “LA MIA SCUOLA A REGOLA D’ARTE 4”. Le attività sono state svolte secondo un modello ibrido, adottando la didattica a distanza (DAD) in fase iniziale e, non appena la situazione sanitaria lo ha consentito, riprendendo le lezioni in presenza. In particolare, il Modulo 1, denominato “Schermi di classe”, ha registrato il maggior numero di ore svolte in presenza, sviluppando un’interazione diretta con le realtà territoriali dei Comuni di Airola e Paolisi. Tale interazione è stata fondamentale per la raccolta delle riprese indispensabili alla creazione del cortometraggio dal titolo “Nativi Digitali”.
L’obiettivo primario di questa edizione del Progetto, in linea con le precedenti, è stato fornire ai partecipanti un ventaglio di strumenti espressivi, finalizzato a incoraggiarli nell’articolazione di emozioni, sensazioni, problematiche e riflessioni personali. Ciò ha permesso di rafforzare al contempo le loro abilità linguistiche e comunicative, rispondendo in maniera tangibile alle effettive esigenze didattiche dell’utenza.
Con l’intento di promuovere lo scambio di esperienze educativo-didattiche, il percorso ha incentivato la collaborazione attiva con diverse realtà e istituzioni presenti sul territorio. Tra queste figurano il Comune di Airola, la Pro Loco locale e l’Associazione Culturale Accademia Musicale “Progetto Musica” di Airola. L’attivazione di tali sinergie sottolinea come l’istituzione scolastica possa e debba essere considerata parte integrante del tessuto territoriale, e come il territorio stesso possa offrire un supporto amplificato all’azione e al ruolo della scuola, in un’ottica di collaborazione sinergica con le altre realtà presenti sul territorio.
