Confesercenti Avellino: Il Momento della Scelta per la Nuova Dirigenza

Confesercenti Avellino: Il Momento della Scelta per la Nuova Dirigenza

La Confesercenti provinciale di Avellino si prepara a un momento cruciale per il proprio futuro: il rinnovo degli organismi direttivi. L’assemblea elettiva è stata indetta per domenica 26 giugno, con inizio alle ore 10:00, e avrà luogo presso il Grand Hotel Irpinia, ubicato in via Rivarano a Mercogliano (AV). Questo importante appuntamento si svolge sotto l’attuale presidenza di Giuseppe Marinelli.

A sottolineare la rilevanza dell’evento, parteciperà in collegamento remoto Gaetano Di Pietro, responsabile nazionale dell’Organizzazione di Confesercenti.

Dopo una fase estremamente complessa e delicata che ha messo a dura prova l’economia locale e l’intero panorama nazionale, a causa dell’emergenza sanitaria e delle conseguenti restrizioni che si sono rese indispensabili, è giunto il momento di guardare avanti con rinnovata fiducia. L’obiettivo primario è quello di infondere nuovo vigore alle attività imprenditoriali, con particolare attenzione al settore commerciale.

In coerenza con il suo impegno costante sul territorio negli anni, la Confesercenti provinciale di Avellino ha mantenuto una presenza attiva e tangibile anche in questo periodo di profonda incertezza. L’associazione si è dedicata a raccogliere le legittime istanze e preoccupazioni degli operatori e dei lavoratori del settore terziario, impegnandosi in un confronto responsabile e proattivo con le istituzioni.

“Oggi orientiamo il nostro sguardo al futuro con risoluta determinazione e uno spirito costruttivo,” ha dichiarato il presidente provinciale, Giuseppe Marinelli. “Siamo forti di un’esperienza consolidata sul campo, acquisita in svariati contesti, e consapevoli che lo sviluppo del commercio e dei servizi rappresenta uno dei motori principali per la crescita del nostro territorio. Per questo, siamo pronti a implementare progetti ambiziosi, volti a rendere sempre più centrali le imprese e le piccole attività autonome, in un disegno complessivo di riorganizzazione strutturale e di stimolo alla crescita delle aree interne e dell’intero Mezzogiorno.”

Marinelli ha concluso: “In questa sfida significativa e tutt’altro che semplice, gli associati a Confesercenti e le nuove generazioni di imprenditori troveranno in noi un riferimento sicuro e un supporto affidabile, ulteriormente garantito dalla vasta rete di assistenza di cui disponiamo.”