Coldiretti Avellino al Consorzio Ufita: La Vera Trasparenza Passa per l’Accesso agli Atti

Coldiretti Avellino al Consorzio Ufita: La Vera Trasparenza Passa per l’Accesso agli Atti

“La risposta del presidente Vigorita non ha dissipato gli interrogativi che abbiamo sollevato”. È così che Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Avellino, commenta la reazione del presidente del Consorzio di Bonifica dell’Ufita. Questo segue il comunicato stampa di Coldiretti relativo al rifiuto di concedere l’accesso alla documentazione necessaria per verificare la corretta formazione dell’assemblea e la regolarità dei membri nominati.

“Nella nostra comunicazione,” evidenzia il direttore Loffreda, “era presente una domanda precisa alla quale attendiamo ancora una replica. Le argomentazioni presentate dal presidente Vigorita ripercorrono informazioni già note a noi e ad altri, ma omettono la disponibilità a fornire la documentazione richiesta per la consultazione, un’azione fondamentale nell’interesse dei soci che rappresentiamo.”

“Apprezziamo che Vigorita si faccia portavoce della trasparenza delle procedure,” prosegue Loffreda, “tuttavia la reale trasparenza si concretizza attraverso la messa a disposizione degli atti. Desideriamo in particolare accertare se determinate richieste siano state debitamente inoltrate alle autorità competenti prima della seduta assembleare che ha nominato i nuovi organismi. Per tali ragioni, abbiamo avanzato la richiesta di esaminare i documenti.”

Loffreda critica le risposte ricevute: “La prima replica del presidente Vigorita è stata un diniego, motivato da presunti vincoli regolamentari; la seconda si è manifestata come una reazione irritata e improduttiva alla nostra nota.”

“Il nostro unico intento è salvaguardare la legittimità dei consiglieri eletti,” chiarisce il direttore, “e siamo pronti a chiarire ogni dubbio attraverso un confronto con tutte le parti coinvolte. Non temiamo un nostro ridimensionamento; Coldiretti ha una storia di quasi ottant’anni di solidità e continuerà a esistere ben oltre la permanenza degli attuali assetti del Consorzio dell’Ufita. Il nostro principio guida è la tutela degli agricoltori, dei territori e delle loro comunità.”

“Fiduciosi in un atto di ponderata revisione,” conclude Loffreda, “auspichiamo una convocazione che possa risolvere ogni ambiguità.”