Sannio: Il Contratto di Sviluppo Attende Proposte Cruciali Entro l’8 Luglio
L’attenzione del Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, resta saldamente rivolta all’ottenimento del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) per il Sannio, un obiettivo reso ancora più pressante dall’imminente chiusura dei termini per l’accesso ai fondi europei del “Recovery Fund”. Considerando il CIS come il fulcro del suo mandato amministrativo alla Rocca dei Rettori, il Presidente Di Maria ha intrapreso un’ampia serie di incontri e dibattiti, coinvolgendo istituzioni, esponenti dei settori produttivi, organizzazioni sindacali, ordini professionali e la società civile sannita.
Recentemente, Di Maria ha completato la fase di scambio e dialogo, svolta prevalentemente attraverso piattaforme digitali, con il partenariato istituzionale, economico e sociale del Sannio. L’obiettivo era definire congiuntamente piani strategici articolati per ampie aree omogenee, strettamente correlati alla valorizzazione e alla crescita complessiva della regione sannita.
Terminata questa tappa, il Presidente ha sollecitato tutti gli attori già coinvolti e coloro che desiderano collaborare a inviare la documentazione e gli atti necessari a concretizzare il CIS. Questa richiesta è stata formalizzata tramite due missive separate, recapitate negli ultimi giorni alle istituzioni, alle associazioni imprenditoriali e sindacali, e ai rappresentanti delle diverse organizzazioni. Di Maria ha specificamente richiesto che relazioni dettagliate e liste di proposte di intervento, idonee per l’inclusione nel CIS, fossero inoltrate alla Rocca dei Rettori entro e non oltre giovedì 8 luglio 2021.
Per agevolare l’inoltro di tali informazioni e materiali, la Provincia ha istituito un indirizzo email dedicato: cis@provincia.benevento.it. Ulteriori dettagli e tutti i documenti finora pubblicati sull’argomento sono consultabili nella sezione “Contratto Istituzionale di Sviluppo” sulla homepage del portale provinciale (www.provincia.benevento.it).
“Il CIS rappresenta un elemento cardine dell’operato della nostra amministrazione alla Rocca dei Rettori,” ha commentato Di Maria. “È fondamentale che tutti coloro che aspirano con sincerità al progresso del Sannio si dedichino a questa iniziativa congiunta e partecipata, mirata a delineare i piani strategici essenziali per il rilancio e l’espansione della nostra regione. Abbiamo già registrato un’ampia e sentita adesione, e diverse istituzioni e organismi hanno già presentato contributi e proposte di notevole valore. Ora, la priorità è ultimare la raccolta di tali proposte entro l’8 luglio, per procedere alla stesura definitiva del CIS. Per questo, esorto vivamente tutti a fornire il proprio contributo a questo confronto di cruciale importanza per il destino del nostro territorio.”
