Contributi LND: Le Società Dilettantistiche Premiate per la Valorizzazione degli Under 23

Contributi LND: Le Società Dilettantistiche Premiate per la Valorizzazione degli Under 23

Importanti novità si profilano per le associazioni sportive, emerse dal recente Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti (LND). Il focus principale è un nuovo sistema di incentivi e rimborsi destinato ai club che danno spazio e valorizzano atleti e atlete di età inferiore ai 23 anni. Durante il vertice, l’organo direttivo della LND ha approvato all’unanimità le proposte da sottoporre al Consiglio Federale. Tali proposte riguardano progetti finanziabili attraverso i fondi di mutualità (quota parte spettante alla LND), il cui regolamento è stato recentemente aggiornato – su iniziativa della stessa Lega Dilettanti e limitatamente alla stagione corrente – per ampliare l’ambito di applicazione. Ora, queste risorse potranno sostenere le spese connesse alla crescita e all’impiego dei calciatori e delle calciatrici Under 23, includendo ad esempio indennità, costi di trasferta e di tesseramento.

Grazie a una delle iniziative approvate, questa misura consentirà a tutti i club che partecipano ai campionati nazionali e a quelli di particolare rilevanza nazionale di accedere a specifici contributi. La condizione è che dimostrino e certifichino l’effettiva presenza e la valorizzazione di atleti Under 23, senza alcun limite riguardo al numero di giovani tesserati. Se i progetti otterranno il definitivo via libera, un regolamento esecutivo ad hoc verrà redatto per stabilire le precise modalità di erogazione di questi sostegni finanziari.

Il Consiglio Direttivo ha inoltre accolto con soddisfazione la notizia che, a partire dal 1° giugno, sarà nuovamente permessa la presenza di spettatori negli impianti sportivi. Contestualmente, ha conferito ai Comitati Regionali l’autorizzazione a vagliare e approvare richieste per l’organizzazione di tornei, anche per quanto concerne l’attività giovanile all’interno delle rispettive giurisdizioni territoriali. Un’altra delibera importante riguarda la conferma dell’iscrizione gratuita alla Terza Categoria per i club di nuova affiliazione, per quelli che prendono parte ai campionati provinciali di calcio a 5 e calcio femminile, e per le società che modificano il proprio status da “SGS” a dilettantistiche.

“Stiamo attraversando il periodo più arduo nella storia del calcio dilettantistico italiano,” ha dichiarato il Presidente Cosimo Sibilia. “Per questa ragione, abbiamo agito prontamente, implementando ogni azione possibile per offrire un supporto concreto ai club. La capacità di destinare le risorse di mutualità di pertinenza della LND rappresenta un’ulteriore testimonianza della nostra dedizione. Questo impegno si intensificherà, mirando a intercettare il maggior numero possibile di fondi per assicurare il completo rilancio di tutte le attività del calcio di base.”