Vigilanza Rafforzata: I Carabinieri di Solofra Incrementano i Controlli Anticrimine nel Comprensorio
La Compagnia dei Carabinieri di Solofra mantiene un ritmo incessante nelle sue attività di sorveglianza territoriale. Negli ultimi giorni, nel contesto delle iniziative strategiche promosse dalla Prefetto di Avellino, Dottoressa Paola Spena, il personale militare ha intensificato significativamente la propria presenza nei comuni di Montoro, Solofra e Serino. Le operazioni sono state meticolosamente pianificate per prevenire e reprimere le condotte criminali, con un’attenzione particolare ai reati contro il patrimonio, in special modo i furti, nelle aree individuate come maggiormente vulnerabili. Gli obiettivi primari sono la dissuasione di potenziali malfattori e la garanzia di un intervento tempestivo ed efficace in caso di necessità.
Nonostante le abbondanti piogge e le avverse condizioni meteorologiche, queste estese attività di pattugliamento hanno comportato l’impiego di oltre sessanta unità, operative ininterrottamente sia di giorno che di notte. La loro azione si è concentrata tanto nei nuclei urbani quanto lungo le più remote arterie rurali. Complessivamente, le verifiche approfondite hanno riguardato circa trecento veicoli e più di quattrocento persone; tra queste, sei individui con precedenti di polizia o segnalazioni attive sono stati identificati, e tre persone sono state sottoposte a perquisizione personale.
Tra i risultati più significativi di queste operazioni si annoverano:
* L’arresto di un 65enne residente a Serino, eseguito in ottemperanza a un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Avellino. L’individuo, già sottoposto agli arresti domiciliari, aveva reiteratamente violato le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria, come accertato da precedenti controlli dei Carabinieri.
* La segnalazione all’Autorità Amministrativa di un 58enne di Serino, a seguito di una celere attività investigativa e di monitoraggio del territorio, dopo essere stato individuato come assuntore di sostanze stupefacenti.
In aggiunta, le attività di ispezione si sono estese naturalmente alla verifica del rispetto delle normative sulla circolazione stradale e in materia di pubblica sicurezza. Ciò ha comportato numerosi controlli su esercizi pubblici e la redazione di svariati verbali per violazioni delle disposizioni del Codice della Strada.
