Le Forze dell’Ordine di Montesarchio intensificano la vigilanza territoriale: un’operazione su vasta scala porta a denunce e sanzioni
Un’ampia e articolata operazione di vigilanza e prevenzione è stata condotta ieri sera dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio. L’intervento, disposto dal Comando Provinciale di Benevento, era mirato in particolare al contrasto dei crimini contro il patrimonio e al monitoraggio della viabilità. Questa iniziativa, volta a ottimizzare l’azione di prevenzione e, laddove necessario, di repressione, ha interessato sia le aree urbane che le zone periferiche e rurali sparse nell’intera giurisdizione della Compagnia.
Per l’esecuzione del servizio sono state impiegate otto pattuglie, con un totale di sedici effettivi, che hanno permesso di verificare 61 individui ritenuti d’interesse operativo e 46 veicoli. Sono state eseguite sette perquisizioni, elevate quattordici sanzioni al Codice della Strada, ritirate tre licenze di guida e posto sotto sequestro un mezzo. Queste azioni hanno contribuito a rafforzare la percezione di sicurezza e la fiducia nei confronti delle forze dell’ordine tra la popolazione.
Nell’ambito di questa vasta operazione, diverse persone sono state deferite in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria presso il Tribunale di Benevento:
* **A Sant’Agata de’ Goti (BN)**, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato una donna di 49 anni, già nota alle forze dell’ordine e residente nella provincia di Benevento, per aver tentato di spendere valuta contraffatta. È stato appurato che aveva cercato di acquistare generi alimentari utilizzando una banconota falsificata da 50 euro, poi sottoposta a confisca.
* **Ad Airola (BN)**, i militari della Stazione locale hanno proceduto alla denuncia di un 44enne del posto per furto, in quanto aveva realizzato un allaccio illecito alla condotta idrica pubblica per rifornire d’acqua la propria abitazione.
* **A Tocco Caudio (BN)**, il personale del Comando Stazione Carabinieri di Cautano (BN) ha deferito a piede libero un 54enne con precedenti specifici, proveniente dalla provincia di Avellino. A seguito di un controllo approfondito, è stato trovato in possesso di un’arma bianca vietata: un coltello a serramanico.
* **Ad Airola (BN)**, una pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia ha denunciato un 46enne residente ad Airola. Questi aveva causato un incidente stradale mentre si trovava in stato di ebbrezza alcolica. Inoltre, è stato scoperto che aveva presentato un documento di circolazione con un adesivo di revisione falsificato, anch’esso posto sotto sequestro.
Parallelamente a queste azioni penali, nell’ambito della medesima operazione, sono state effettuate diverse segnalazioni all’Ufficio Territoriale del Governo (Prefettura) per uso di sostanze stupefacenti:
* **A Moiano (BN)**, un 21enne del luogo è stato segnalato come consumatore di droga dopo essere stato trovato, a seguito di perquisizione personale, in possesso di una quantità minima di marijuana, successivamente sequestrata amministrativamente.
* **A Sant’Agata de’ Goti (BN)**, un 26enne proveniente da un comune limitrofo della provincia di Caserta è stato segnalato come assuntore di sostanze stupefacenti. Era stato sorpreso con una modica quantità di cocaina, anch’essa sottoposta a sequestro amministrativo dopo un controllo personale.
* **Ad Airola (BN)**, un 19enne del posto è stato segnalato all’Autorità competente come consumatore di droghe, dopo che, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di una piccola quantità di marijuana, sequestrata in via amministrativa.
Infine, sempre durante l’operazione:
* **A Dugenta (BN)**, nell’ambito dei servizi mirati a contrastare i reati predatori, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno intercettato un 35enne con precedenti penali, originario della provincia di Napoli. L’uomo si muoveva con atteggiamento ambiguo a bordo della propria autovettura nelle aree agricole del comune. Sottoposto a controllo immediato, è emerso che era con numerosi precedenti per reati contro la proprietà. Non avendo saputo fornire motivazioni credibili circa la sua presenza in zona, è stato allontanato dal territorio con la proposta di emissione di un foglio di via obbligatorio.
* **A Dugenta (BN)**, i Carabinieri della locale Stazione, nell’ambito dei posti di blocco per la sicurezza stradale, hanno proceduto al sequestro amministrativo di un’autovettura che risultava priva di targhe e già soggetta a un precedente provvedimento di sequestro amministrativo.
