Vigili del Fuoco in Simulazione a Conza: Preparazione Sismica e Test Tecnologici
Nella giornata di ieri, 20 maggio, un’ampia esercitazione ha coinvolto oltre cento vigili del fuoco a Conza della Campania, in provincia di Avellino. L’evento si è svolto nell’area del vecchio abitato, abbandonato a seguito del sisma del 1980, e ha riprodotto vari contesti tipici di un terremoto.
Promossa dalla Direzione regionale dei Vigili del fuoco per la Campania e dal Comando provinciale di Avellino, l’attività mirava a saggiare la funzionalità dei sistemi satellitari per la trasmissione dati in dotazione al Corpo. Tali sistemi sono cruciali per garantire un flusso informativo continuo e la diffusione in diretta streaming di immagini, persino in condizioni di diffusa devastazione e crolli.
Grazie all’impiego di questa tecnologia di comunicazione, le operazioni e gli interventi delle squadre di soccorso sono stati condivisi in tempo reale, venendo inoltrati al Centro Operativo Nazionale. Quest’ultimo ha così potuto monitorare l’andamento del quadro di crisi e di emergenza.
Alla manovra hanno preso parte, in rappresentanza del Comando Provinciale di Benevento, la Comandante Maria Angelina D’Agostino, il Funzionario responsabile delle Comunicazioni esterne, Giovanni Ferrara, e il comunicatore Paolo Ferraro.
