Dalla metà degli anni sessanta si era trasferito a Benevento, ma era rimasto sempre legato alla sua Montesarchio, dove è stato consigliere comunale per circa 40 anni e sindaco per un breve periodo nella metà degli anni ottanta. Si è spento all’età di 93 anni compiuti, l’onorevole Gennaro Papa, nella sua abitazione di Benevento. Papa è stato il leader del partito liberale nel Sannio ed è stato deputato per ben tre legislature. Tra gli incarichi ricoperti, spicca quello di sottosegretario all’agricoltura in un governo Andreotti. I funerali si svolgeranno domani, alle ore 10,00, nella cappella di famiglia a Montesarchio. L’onorevole Papa lascia la moglie Maria, le figlie Maria Rosaria e Maria Vittoria e tanti nipoti. “Scompare con l’On. Gennaro Papa una figura prestigiosa della politica sannita. Un galantuomo che credeva nelle sue idee ma rispettava quelle degli altri. Un autentico democratico, un liberale, un uomo politico esemplare e di grande dignità. Lo ricordo con stima ed affetto. Lo addito, in questi tempi opachi, come esempio cui guardare ed a cui attingere valori costituzionali che sembrano oggi a rischio”. Lo dichiara il sindaco di Benevento, l’On. Clemente Mastella.