Il “Frangipane” di Ariano Irpino Affronta l’Emergenza: Due Decessi, Nuovi Ricoveri e quasi Cento Contagi in Irpinia.
L’ospedale “Frangipane” di Ariano Irpino ha registrato nelle ultime ore la scomparsa di due pazienti a causa del Covid-19. Questa mattina, un uomo di 89 anni originario di Gesualdo ha perso la vita, unendosi alla vittima di ieri sera, una donna di 68 anni residente a Brusciano.
La situazione all’interno della struttura ospedaliera vede attualmente ricoverati diversi pazienti affetti dal virus. Nel reparto di Terapia Intensiva sono in cura 3 persone, su un totale di 7 posti letto disponibili. L’Area Covid dedicata ospita complessivamente 24 pazienti: 14 di essi si trovano nel reparto di Medicina (su 16 posti letto), mentre i restanti 10 occupano interamente i posti letto della Sub-Intensiva. A questi si aggiungono 10 pazienti ospedalizzati in un’altra sezione di Medicina COVID, che dispone di 12 posti letto.
Nel frattempo, l’Azienda Sanitaria Locale ha diramato il proprio bollettino aggiornato sull’andamento epidemiologico. Su un totale di 1.265 tamponi processati, sono stati riscontrati 99 nuovi casi di positività al virus.
Questi contagi si distribuiscono su un ampio ventaglio di comuni irpini. Montoro ha registrato il numero più elevato con 23 nuovi positivi, seguita da Serino con 13 e Avellino con 10 casi. Altri comuni con un numero significativo di nuove infezioni includono Sturno (6), Cesinali (3), Manocalzati (3), Marzano di Nola (3) e Villamaina (3). Due casi sono stati rilevati a Forino, Melito Irpino, Pietradefusi, Quindici, Salza Irpina e Santa Paolina. Un singolo contagio è stato individuato ad Altavilla Irpina, Ariano Irpino, Atripalda, Baiano, Lioni, Mirabella Eclano, Monteforte Irpino, Montemiletto, Mugnano del Cardinale, Pago del Vallo di Lauro, Parolise, Pietrastornina, Quadrelle, San Mango sul Calore, San Michele di Serino, San Sossio Baronia, Santa Lucia di Serino, Sant’Angelo dei Lombardi, Santo Stefano del Sole, Sorbo Serpico, Taurano e Villanova del Battista.
In seguito a questi riscontri, l’ASL ha prontamente avviato un’approfondita indagine epidemiologica per tracciare i contatti di tutti i soggetti risultati positivi.
