Report Covid-19 dal Rummo: Nuove Perdite e Bilancio dei Ricoveri
L’ospedale Rummo di Benevento ha comunicato il triste epilogo per altri due pazienti affetti da Covid-19 nei suoi reparti specializzati. Le vittime sono due uomini, entrambi residenti nel Beneventano, rispettivamente di 79 e 92 anni, che erano stati ricoverati nell’area ospedaliera dedicata alla gestione dell’emergenza pandemica.
Nonostante queste perdite, la giornata ha registrato anche notizie positive: due pazienti sono stati dimessi dopo essersi completamente ristabiliti. Uno di loro proveniva dal territorio sannita, mentre l’altro risiedeva in una provincia diversa. Questa buona notizia ha contribuito a un lieve calo nel numero complessivo di degenti positivi al coronavirus presso la struttura, che è passato da 54 a 51 unità.
Attualmente, il quadro dei ricoveri si presenta così: quattro pazienti sono assistiti nel reparto di terapia intensiva, dieci si trovano in pneumologia sub-intensiva, sette sono ricoverati in malattie infettive, venti sono in medicina interna e dieci in medicina d’urgenza.
Questi dettagli emergono dal consueto bollettino diffuso dall’Azienda Ospedaliera San Pio per la giornata di venerdì 1 gennaio. Il rapporto precisa che, dalla sua attivazione a febbraio, l’Area Covid ha gestito complessivamente 743 pazienti (204 con sospetto contagio e 539 accertati positivi), e il numero totale di decessi correlati al Covid-19 ha raggiunto quota 167. Allo stesso tempo, i pazienti che hanno superato la malattia e sono stati dimessi ammontano a 317. Dei 539 casi di positività confermata presi in carico dall’Area Covid dal mese di febbraio, 395 sono riconducibili a residenti della provincia di Benevento.
