Il Ruolo Dominante dell’Area Metropolitana di Napoli nell’Epidemia COVID-19 in Campania
Sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, l’Area Metropolitana di Napoli ha rappresentato il fulcro dei contagi da COVID-19 in Campania, totalizzando il 60% di tutte le infezioni registrate a livello regionale. Significativamente, quasi un paziente positivo su cinque dell’intera regione risiede nella sola città capoluogo.
Un’analisi dettagliata dei casi per provincia rivela che, su un totale di 260.324 diagnosi accertate in Campania, ben 155.747 provengono dal comprensorio partenopeo. Di queste, 46.475 sono state rilevate specificamente nella città di Napoli.
La provincia di Caserta si colloca al secondo posto con 43.223 contagi, seguita da Salerno con 39.576. A distanza, si posizionano Avellino con 11.404 casi e Benevento con 6.876. Rimangono inoltre circa 3.500 casi la cui residenza è ancora in fase di verifica.
