Cari concittadini, a pochi giorni da FERRAGOSTO, è doveroso da parte mia e dell’amministrazione che rappresento, fare gli auguri a tutti voi, affinché possiate trascorrere dei giorni di riposo e serenità, auspicabilmente insieme ai vostri cari. Contestualmente, vi invito a NON ABBASSARE LA GUARDIA.
Il COVID-19, purtroppo, è ancora in mezzo a noi, e lo dimostrano i numeri dei contagi, senza considerare quello che sta succedendo negli altri Stati che forse, a differenza nostra, inizialmente, ne avevano sottovalutato la pericolosità.
Il mio appello a mantenere sempre alta la soglia di vigilanza è indirizzato soprattutto ai GIOVANI: al momento sono soprattutto loro che possono veicolare il contagio, perché sono la categoria di persone che più di altri socializza, che frequenta luoghi affollati, che si sposta, anche all’estero.
Ricordo che vige ancora la regola del DISTANZIAMENTO SOCIALE fra estranei e quella di INDOSSARE LA MASCHERINA quando si è in luoghi dove ci sono assembramenti e non è possibile mantenere le distanze di sicurezza.
La stessa regola vale anche quando si viaggia su mezzi pubblici, dove bisogna rispettare le regole generali e quelle specifiche dettate dal regolamento dell’ente o compagnia di trasporti. Senza mai dimenticare di LAVARE SPESSO LE MANI ED IGIENIZZARLE.
Queste regole sono importanti per salvaguardare voi stessi e le persone che vi sono vicino, soprattutto le persone anziane, i bambini, quelle affette da patologie croniche ed immunodepresse.
Un COMPORTAMENTO IRRESPONSABILE potrebbe avere gravi conseguenze. In questo periodo si scopre che sono in giro tantissime persone ASINTOMATICHE che a controlli casuali, si scoprono positive al COVID-19. Questo fatto, ovviamente, non ci dà la giusta serenità e ci deve indurre a RISPETTARE LE REGOLE che oramai conosciamo molto bene.
A differenza della prima fase, durante la quale questa pandemia ci ha colto impreparati e senza i mezzi adeguati per fronteggiarla, adesso abbiamo medici che stanno perfezionando protocolli terapeutici, abbiamo dispositivi di protezione e diagnostici, si stanno approntando vaccini, abbiamo assunto consapevolezza e forse, la stagione calda, sta provocando una sensibile attenuazione dell’aggressività del virus. Quindi, adesso più che mai, dobbiamo perseverare nei comportamenti che abbiamo acquisito in questi mesi, perché questo ci permetterà di affrontare il prossimo inverno nel miglior modo possibile, nella consapevolezza che la nostra vita dovrà continuare in sicurezza.
Scuole, uffici, aziende, come tutte le attività, durante il lockdown sono andate in sofferenza come non mai, minando la solidità della Nazione, ma adesso facciamo in modo che tutto resti uno spiacevole ricordo. Rimbocchiamoci le maniche, andiamo avanti, abbiamo tutte le qualità per attuare una ripresa economica e sociale e sperare in tempi migliori.
Ognuno faccia la sua parte.