Aggiornamento Covid in Campania: oltre 1.500 nuovi casi su quasi 20.000 test
L’ultimo bollettino epidemiologico relativo alla situazione in Campania rivela l’individuazione di 1.573 nuovi individui positivi al virus. Tra questi, 156 sono stati identificati tramite test antigenici rapidi. Analizzando la casistica dei soli tamponi molecolari, 1.340 dei soggetti contagiati si presentano asintomatici, mentre 77 manifestano sintomi. Si precisa che la classificazione in sintomatici e asintomatici si riferisce esclusivamente ai casi accertati con tampone molecolare.
Nelle ultime 24 ore, sono stati analizzati un totale di 19.886 tamponi, dei quali 2.829 erano di tipo antigenico. Il numero complessivo di positività registrate dall’inizio della pandemia raggiunge ora i 248.165, con 3.543 di questi rilevati tramite test antigenici. Il totale dei test diagnostici eseguiti in regione è pari a 2.733.904, inclusi 72.503 screening antigenici.
Il report giornaliero segnala purtroppo 29 nuovi decessi. Il bilancio complessivo delle vittime legate al Covid-19 in Campania sale così a 4.082. Una nota esplicativa precisa che, dei nuovi decessi, 10 sono avvenuti nelle ultime 48 ore, mentre i restanti 19 erano deceduti in precedenza ma sono stati registrati ufficialmente solo ieri.
Sul fronte delle guarigioni, si registrano 2.041 persone che hanno superato l’infezione. Il totale delle persone ristabilite da inizio emergenza è ora di 174.901.
Per quanto concerne la situazione ospedaliera regionale, la disponibilità di posti letto in terapia intensiva ammonta a 656, con 110 di essi attualmente occupati. Relativamente ai posti letto di degenza ordinaria, ne sono disponibili 3.160 (considerando sia le strutture dedicate al Covid che l’offerta privata), e di questi, 1.290 sono attualmente in uso.
