Situazione Covid in Campania: oltre 1600 nuovi contagi su quasi 20mila test, la regione in zona arancione.

Situazione Covid in Campania: oltre 1600 nuovi contagi su quasi 20mila test, la regione in zona arancione.

A partire da domenica 21 febbraio, la Campania transiterà in area arancione per l’emergenza Covid-19. Questo aggiornamento deriva dall’analisi settimanale della diffusione del contagio e della capacità del sistema sanitario nazionale, condotta congiuntamente dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, procederà oggi alla firma di una nuova ordinanza, basata sui dati e le indicazioni della Cabina di Regia, che entrerà in vigore dalla data specificata. Oltre alla Campania, anche Emilia Romagna e Molise passeranno alla medesima classificazione di rischio.

Di seguito il riepilogo dei dati epidemiologici giornalieri:
* **Nuovi casi positivi registrati:** 1.616 (di cui 151 individuati tramite test antigenici rapidi).
* **Casistiche relative ai soli tamponi molecolari:**
* Asintomatici: 1.411
* Sintomatici: 54
* **Tamponi processati nelle ultime 24 ore:** 19.708 (di cui 2.788 test rapidi antigenici).
* **Totale complessivo dei positivi da inizio pandemia:** 249.781 (inclusi 3.694 rilevati con test antigenici).
* **Totale tamponi eseguiti dall’inizio dell’emergenza:** 2.753.612 (di cui 75.291 antigenici).
* **Decessi comunicati:** 13 (di cui 12 avvenuti nelle ultime 48 ore e uno verificatosi precedentemente ma registrato ieri).
* **Numero totale di decessi:** 4.095.
* **Guariti nel giorno:** 1.556.
* **Totale individui recuperati:** 176.457.

Il quadro della disponibilità ospedaliera a livello regionale mostra:
* **Posti letto in terapia intensiva disponibili:** 656.
* **Posti letto in terapia intensiva occupati:** 110.
* **Posti letto di degenza ordinaria disponibili:** 3.160 (includono sia letti dedicati al Covid che quelli offerti da strutture private).
* **Posti letto di degenza ordinaria occupati:** 1.313.